
La verità sul caso Harry Quebert di Joel Dicker
E’ su questo che parte la personale ricerca di Marcus, per giungere alla verità.
“Marcus, gli scrittori sono esseri così fragili perché possono subire due tipi di dispiaceri sentimentali, ossia il doppio rispetto alle persone normali: le pene d’amore e quelle artistiche. Scrivere un libro è come amare qualcuno: può diventare molto doloroso”
“Insomma Harry, come si diventa uno scrittore?”
“Non dandosi mai per vinti. Sai, Marcus, la libertà, l’aspirazione alla libertà, è una guerra in sé. Noi viviamo in una società di impiegatucci rassegnati e, per uscire da questa trappola, dobbiamo lottare al tempo stesso contro noi stessi e contro il mondo intero. La libertà è una continua lotta di cui abbiamo una percezione molto limitata. Io non mi darò mai per vinto”.
Gioia

Chi manda le onde di Fabio Genovesi

Ti amo già da un po' di Tania Paxia
Potrebbe anche piacerti

Oscuri risvegli di Emanuela Riva
12 Dicembre 2016
Le ali di Christina di Stefano Mosca
16 Luglio 2015
3 commenti
Erica
L'ho letto l'anno scorso e mi è piaciuto tanto: un giallo ben costruito che ti fa sospettare di tutto e di tutti fino alla fine!
Gioia Twin
E' vero, è proprio questo l'aspetto che mi è piaciuto di più!!
Diario di una Camionista per bene
Un libro che ho davvero amato, si è fatto leggere davvero troppo velocemente e una volta ero che mi guardavo intorno spaesata!
Vi ho conosciuto tramite il link party del Rifugio degli Elfi, bel blog 😉