“Chelsea & James” – 1° tappa Luoghi e ambientazioni
tour di Chelsea & James, romanzo d’esordio di Giuseppe Cozzo.
Sinossi.
Nel tentativo di perseguire il proprio personale senso di giustizia, due ragazzi cercano di fuggire da un ingombrante passato, che li condiziona fortemente. La moralità, immancabilmente relativa, viene messa in discussione, mentre un viaggio li porterà via dalla zona in cui hanno imparato a soffrire. Scopriranno che allontanarsi da un luogo è possibile, ma prendere le distanza dalle proprie vite è un obiettivo che può essere raggiunto solo conoscendo sacrifici forse insopportabili.
Quando Giuseppe mi ha proposto di trattare proprio questo tema ho accettato subito, è uno degli aspetti che più mi ha colpito del libro. Scopriamo quindi di più su questo argomento tramite le parole dello stesso autore:
Perché proprio l’America, gli Stati Uniti, per “Chelsea & James”?
Dai dialoghi, soprattutto nel personaggio di Chelsea, traspare una certa conoscenza dei territori che vengono descritti, come l’hai acquisita?
una tua rielaborazione?

A proposito di Roverside, vorrei chiarire un aspetto che alcuni lettori mi hanno fatto notare. All’inizio del romanzo, è la vigilia di Natale, e sta nevicando. Ma questo, in Texas, è tutt’altro che probabile. Il Texas (centro-sud degli USA) è un caldo e arido posto di campagna. È vero che può nevicare o piovere molto, ma la neve non è frequente, neanche d’inverno. La scelta dell’ambientazione iniziale in Texas è un omaggio a Bonnie e Clyde, e la neve indica proprio una situazione insolita, da preludio alle altre stranezze presenti nel resto del romanzo.

5.300 chilometri,per un totale di circa 52 ore di guida
attraverso la visione di fiction. Questo processo è a volte inconsapevole, e ti assicuro che succede come ad un lettore che, leggendo un libro, immagina un luogo secondo i limiti della fantasia. Quando leggo, a volte mi capita che la mia rappresentazione personale sia così reale e adatta alla scena da ignorare una parte della descrizione fornita dall’autore. E questo non ha niente a che vedere con il fatto che anche io sia uno scrittore, perché mi è sempre successo. Ecco perché non esagero con le descrizioni: se un elemento non è fondamentale per la storia, il lettore può riempire il vuoto come meglio crede, con una scelta spesso più opportuna di quella che avrei operato io.
gli altri appuntamenti del blog tour:
Le storie dei protagonisti prima e dopo il loro incontro, le differenze e le similitudini, le rispettive e reciproche influenze. Come si sarebbe evoluta la loro vita, se non si fossero incontrati?
3. Giustizia: religione e diritto, su Books are infinity, lunedì 24 agosto
Chi stabilisce cosa è giusto, e perché siamo comprensibilmente portati a ritenere che i comportamenti dei protagonisti siano sbagliati? Loro credono di comportarsi nel modo giusto, o agiscono pur sapendo che non è così?
4. Ingenuità e violenza, su La stamberga dei lettori, lunedì 31 agosto
Due giovani innamorati o due criminali spietati? In che modo queste situazioni sono compatibili, e perché l’alternarsi di scene romantiche e violente è così naturale? Le loro condizioni di vita sono una giustificazione ai loro comportamenti o un pretesto per rivelare la loro vera natura?
5. Citazioni e ispirazione, su Da una stella cadente all’altra, lunedì 7 settembre
Le frasi più significative del mio romanzo e quelle che lo hanno ispirato. I riferimenti espliciti a Bonnie e Clyde, i pochi punti di contatto e le molte differenze.
6. Capitoli, finale e seguito, su Libri di cristallo, lunedì 14 agosto
I criteri con cui sono stati scelti i titoli dei capitoli e i riferimenti che contengono. La conclusione del romanzo e la valutazione sul finale. Le possibilità che la storia abbia un seguito.
7. Giveway e non solo, su Lettere d’inchiostro, lunedì 21 settembre
Proclamazione dei vincitori delle tre copie autografate di “Chelsea & James” e approfondimento sul prossimo romanzo di Giuseppe Cozzo, in uscita entro la fine dell’anno.

Il nostro gioco di Ilaria Pasqua
Potrebbe anche piacerti

U4. Koridwen di Yves Grevet – La playlist (+ Giveaway)
15 Marzo 2018
Release Blitz – eSTREmo inGAnno di Cristina Vichi
2 Ottobre 2017