
Zia Mame di Patrick Dennis
Traduzione: Matteo Codignola
Sul finire degli anni ’20 il padre di Patrick muore d’infarto. Il piccolo, rimasto orfano, viene mandato dalla sorella del padre, sarà lei a crescere suo nipote ed è così che il protagonista di questo romanzo fa la conoscenza di zia Mame.
La scrittura di Patrick Dennis rende la lettura scorrevole e piacevole che però risulta a volta un po’ monotona. I capitoli hanno un’introduzione, uno svolgimento ed un finale e mentre l’introduzione è resa interessante dalla scoperta di una nuova caratteristica di zia Mame, lo svolgimento, in alcuni episodi risulta ripetitivo perché l’autore si dilunga troppo su alcuni dettagli.
Il libro è uno spaccato dell’America anni 30/50 e le vicende narrate sono rese reali dalla scelta di scegliere come nome del protagonista lo stesso dell’autore, Patrick Dennis, quasi come se raccontasse la propria vita. In effetti lo stesso autore afferma di aver preso ispirazione da una sua zia.
Zia Mame non è certo una personalità che passa inosservata nel mondo letterario. Al di là della forma del romanzo, il lettore non riesce a restare impassibile davanti alla sua individualità così sui generis! Una donna che passa dal vestirsi da geisha a spagnola, che riesce ad affrontare la bancarotta, i pregiudizi e i lutti con tale esuberanza, forza e stravaganza non può che diventare un’icona. Insomma una persona da incontrare almeno una volta nella propria vita!

5 bei film tratti da libri

Dopo di te di Jojo Moyes
Potrebbe anche piacerti

Life di Vera Q
7 Ottobre 2015
Stanze vuote di Alice Musarra
29 Ottobre 2020
4 commenti
Siannalyn
Complimenti per la recensione 🙂 Mi spiace che il libro si sia rivelato un po' monotono, ma sono comunque molto curiosa di leggerlo (anche se con la dovuta calma, perché ho tante di quelle letture arretrate che sono a posto per un bel po'!!) perché zia Mame sembra davvero un personaggio molto interessante 🙂
Gioia Twin
Grazie!! 😀 Sì, nonostante tutto, ti consiglio di leggerlo!!
Ariel Scrittrice
Ciao! Ho letto questo romanzo qualche mese fa e anch'io sono rimasta conquistata dalla poliedrica zia Mame! Una donna veramente unica 😉
Gioia Twin
Ciao!! Già, impossibile rimanere indifferenti a zia Mame!! 😉