
La dolce morte di Alessandra Alioto e Rosalba Repaci

E le indagini vengono condotte dal Maresciallo De Scalzi, fin dal primo momento in cui si trova a contatto con Gilda ed i suoi bizzarri “clienti”, si sente affascinato e colpito da questo strano mondo, con cui ha un particolare legame.
Le indagini però conducono alla negligenza di Angela, collega di Gilda, accusata di non aver prestato l’attenzione dovuta alla povera Franca, lasciata nell’acqua bollente.
Queste conclusioni non soddisfano affatto Gilda che, all’oscuro del maresciallo, conduce un’indagine personale fatta di prove, domande e risposte non soddisfacenti.
Il caso quindi sarà archiviato o le indagini porteranno a qualcosa di inatteso e fuori dalle righe?
La dolce morte è infatti un romanzo coinvolgente, avvincente e ricco di sentimenti. Un ossimoro nel titolo, l’aggettivo dolce accostato ad un evento così drammatico come quello della morte, che è la caratteristica principale di tutto il libro.
Ogni personaggio ha caratteristiche che lo esaltano, che lo differenziano dagli altri e che lo rendono unico agli occhi del lettore.
Anche l’amore, quello con la A maiuscola, quello passionale, intenso quanto inatteso, trova largo spazio tra le pagine del libro. Rendendolo così più realistico e portando il libro su temi più leggeri e confortanti.
Di sicuro, il personaggio del Maresciallo De Scalzi è quello che incuriosisce di più. Infatti la sua fermezza e diligenza si attenuano quando gli occhi che si trova a dover interrogare sono quelli dolci e fragili dei vecchietti di Villa Graziosa.
La lettura di La dolce morte scorre fluida fino all’ultimo inaspettato capitolo, dando vita così ad un romanzo piacevole da leggere.
Ringrazio le autrici, Alessandra Alioto e Rosalba Repaci, e la casa editrice, Fratelli Frilli Editori, per avermi portato nel mondo di Gilda e di Villa Graziosa, a me tanto caro, e per avermi fatto condurre quest’avventurosa indagine, tutta all’italiana.

Quella notte il vento di Rossella Romano
Potrebbe anche piacerti

La fidanzata d’America di Giusy Cafari Panico
7 Aprile 2021
Myosotis Insieme, vita dopo vita di Elisa U. Staderini
29 Maggio 2017
Un commento
Cristina Alessandri
Ciao 🙂 vi ho nominato nel post Nomination Liebster Awards 2016, il mio blog è Il mondo di Cry. Spero non vi dispiaccia.