
5 libri che non consiglierei mai
Ciao lettori!!
Si torna oggi con la rubrica “5 cose che..” Incredibile ma vero, è già passata un’altra settimana! :/
Con le ragazze che hanno deciso di unirsi al gruppo facebook, abbiamo già deciso tutti i temi per i prossimi venerdì di Novembre!
Come avrete letto dal titolo, oggi vi mostriamo “5 libri che non consiglierei mai”. Si fa presto a parlare dei libri che ci piacciono ma di quelli che non ci sono piaciuti?!

“Ci sono libri che affrontano gli stessi argomenti in maniera più divertente ed ironica (vedi Guida agli appuntamenti per le imbranate, che invece consiglio” Un libro davvero poco originale.

“Questo romanzo non mi ha convinto né coinvolto. L’ho trovato spesso ripetitivo e banale. Diciamoci la verità: quale ragazzo di diciassette/venti anni usa frasi estremamente filosofiche e complesse per esprimere il proprio sentimento?”

“La trama è semplice, il finale assolutamente scontato.”

“Nonostante lo stile di narrazione mi piaccia davvero molto, trovo che la storia sia piuttosto ripetitiva. La maggior parte dei pensieri dei protagonisti vengono ripetuti più e più volte, rendendo la lettura troppo noiosa. La trama risulta confusa, si intervallano scene passate a quelle presenti, creando una nuvola di sentimenti, spesso contrastanti.”





Adesso, tocca a voi!
Quali sono i 5 libri che non consigliereste?
Leggi anche il post di:
Una pausa di lettura
La lettrice sulle nuvole
Le mie ossessioni librose
Libri al caffè
La biblioteca della Ele
L’equazione dei libri
The secret life of a book
La spacciatrice di libri
Reading at Tiffany’s
Il baule d’inchiostro
Il rumore delle pagine
Loving Books
La casa dei libri di Sara
Il salotto del gatto librario
Tra le righe e oltre…
Angel’s Book Reader
La cercatrice di storie
La mia caotica libreria
Prossimi appuntamenti:
18 Novembre – 5 generi preferiti
25 Novembre – 5 libri che ho amato da piccola
Potrebbe anche piacerti

5 libri che ho letto da piccola e mi hanno avvicinato alla lettura
22 Settembre 2017
5 libri con copertine estive
28 Luglio 2020
40 commenti
Erica Libri al caffè
Su La verità del ghiaccio concordo e devo dire che Inferno mi è piaciuto ancor meno, non tanto da sconsigliarli ma rispetto ai primi due sono deludenti.
Il libro della Sanchez invece mi è piaciuto e Non è proprio un appuntamento…be' niente di originale ma è scritto bene e la sufficienza la prende
Gioia Twin
Dopo La verità del ghiaccio non ho voluto leggere più niente di Brown…chissà se tornerò mai a leggere qualcosa di suo!!
Autumn
Concordo in pieno sulla Sanchez! 😉
Gioia Twin
Oh meno male non siamo le sole 😀
Lucia La mia caotica libreria
Non ho inserito Moccia tra i miei cinque solo perché mi sono sempre rifiutata di leggerlo…purtroppo nei suoi confronti ho davvero molti pregiudizi! Vorrei invece leggere qualcosa della Sanchez, magari non questo 😀
Qui il mio post https://lamiacaoticalibreria.blogspot.it/2016/11/5-cose-che5-libri-che-non-consiglierei.html
Gioia Twin
Lucia hai fatto benissimo a non leggere Moccia, tutti i tuoi pregiudizi sono ben fondati xD
valentina ridolfi
Ciao:) La sanchez ha una chiave di lettura un po' complicata !!?
Gioia Twin
Ciao!! Già, magari proveremo a darle qualche altra possibilità!!
Sara
Con Debora ho in comune Fabio Volo mentre con Gioia Moccia anche se non l'ho inserito nella lista ma me l'hai fatto ricordare ahah
Gioia Twin
Brutti ricordi allora ahahaha
Angela
povero moccia 😀 ma sai che io l'ho letto da adulta e ho trovato che a stonare non sia manco tanto la storia in sè, quanto il modo di narrarla: linguaggio infantile, dialoghi banali che rendono i personaggi finti, quasi idioti. Cioè per intenderci: se a scriverlo fosse stato qualcun altro, con una migliore capacità narrativa, secondo me non sarebbe stato diverso o peggiore di tanti altri libri per teenagers. 😉
la sanchez me l'hanno sconsigliata in diversi ma vorrei provare comunque o.O
ultimamente ho riletto L'AMANTE di Marguerite Duras con la speranza che la rilettura mi desse nuove e più positive prospettive di valutazione, ma nient,e non mi è piaciuto lo stesso: per me lo stile è troppo freddo, algido, poco coinvolgente… Quindi diciamo che non o consiglio caldamente 😛
Gioia Twin
Ciao Angela, concordo!! Alla fine, considerato il target dl libro, non è poi così male! Fosse stato curato un po' di più sicuramente non sarebbe finito in questa cinquina dato!
Si, ho solo letto solo due romanzi ma non escludo affatto che anche io possa leggere qualche altro suo romanzo!
Anna Scotto
Tra questi ho letto solo 100 colpi di spazzola prima di andare a letto di Melissa P e nemmeno a me era piaciuto…
Gioia Twin
Ah si, proprio un libro da evitare :/
Kait
Per Moccia concordo invece la Sanchez sono stupita, io in particolare quel libro non l'ho letto pero' altri si e non mi sono dispiaciuti. Credete che le darete un'altra chance?
Gioia Twin
Ciao! Purtroppo abbiamo avuto le stesse sensazioni entrambe, sia con Il profumo delle foglie di limone, sia con La voce invisibile del tempo. Si, in futuro non escludo che potrei darle un'altra possibilità!
Ariel Scrittrice
Concordo per quanto riguarda la Sanchez: trovo il suo stile troppo noioso! E anche su Moccia sono dello stesso parere!
Gioia Twin
Già, non ha quello sprint in più che ti fa amare i suoi romanzi! Mamma mia Moccia non ne parliamo xD
Silvia Bragalini
Ciao! Sono stata un'adolescente fan sfegatata di Moccia e della Panarello, ma riguardandoli ora trovo che siano… non da buttare, abbastanza carini, ma niente di che.
Della Sanchez ho letto "La magia degli anni imperfetti"…boh, lento, noioso e non ho capito il finale.
Invece di Chiara Gamberale ho letto un altro romanzo, "Tre etti d'amore,grazie" e mi è piaciuto molto!
Gioia Twin
Ciao! Esatto, credo che adesso ci sia una scelta talmente vasta che non vale la pena leggere Moccia o la Panarello!
Bene, allora se mai mi decidessi di darle una nuova occasione, cercherò di evitare "La magia degli anni imperfetti", dato che sono state le stesse sensazioni che ho avuto con i due romanzi che ho già letto!
Jessica89
Ho letto solo Non proprio un appuntamento ho trovato la storia carina ma.. poco frizzante per i miei gusti.
Eleonora C
Ciao 🙂 Come hai già visto, anche nella mia lista è presente Melissa P. !!!
A "Tre metri sopra al cielo" non ci ho proprio pensato, altrimenti lo inserivo al posto di un altra mia scelta
🙂
baci
Eleonora C
LA BIBLIOTECA DELLA ELE
Gioia Twin
Ciao!! Buuuu per Melissa P. 😛
Tre metri sopra il cielo è stato il primo che mi è venuto in mente, non potevo non inserirlo, non a caso è al primo posto xD
Jessica
Oddio Melissa P. se penso a quanti soldi deve aver fatto con sto libro, visto che quando uscì era tipo uno scandalo…
Gioia Twin
La E L James italiana degli anni '90! xD
HateQueen
Ugh, Moccia e Fabio Volo… e cos'è quella roba? "Falli soffrire"? Fai bene a sconsigliarlo, mi sa troppo di propaganda sessista. XD
Gioia Twin
ahaha va bene che "viva le donne" ma a tutto c'è un limite!! xD
CHIARA ROPOLO
ho letto solo Dan Brown e Non proprio un appuntamento di tutti i libri citati e per me sono stati ni. Gli altri li memorizzo per evitarli!
Gioia Twin
eheheh con questo tema abbiamo creato la "non"wishlist xD
Grazia Spaccia Libri
La Sanchez non mi ha mai ispirato e così continuerà ad essere e Moccia…vade retro satana! 😛
Ophelie
Melissa P. Ne ho beccata un'altra… Ahahaha! Gioia e consolazione. Il libro della Argov ormai ce l'ho e prima o poi lo leggerò (pure la rima). Ma io prendo questo tipo di romanzi sul lato ironico, un po' come "Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere". Mi ci faccio due risate restando ferma sul fatto che ognuno è ciò che è e non ho bisogno di maestri di vita ^^
Angela Troiano
Un record! aahahaha non ne ho letti neanche uno XD
Martina Tafuri
La verità del ghiaccio e quello della Sanchez li avevo il WL
Debora Campagnoli
Ciao care! Di entrambe ho riconosciuto i titoli, ma letti solo quello di Dan Brown che forse non sconsiglierei però certo non l'ho trovato uno dei suoi libri migliori. Condivido con voi l'opinione sulla Sanchez (anche se non l'ho mai letta) non mi mai intrigata abbastanza da leggere un suo romanzo, magari mi sbaglio…
Ely - Il Regno dei Libri
La Sanchez per me è un grande no -__-
Anonimo
Questi post sono sempre assolutamente utili per evitare di comprare cose di cui già non eri sicurissima di tuo. Vedi "Il profumo delle foglie di limone", che avevo pensato di regalare a mia mamma… ma due no e un nì (il mio), mi portano a guardarmi intorno e cercare altro! Grazie di questo post e di questa rubrica sempre divertente e interessante! 😀
Valentina Bellettini
Ciao ragazze! Quanto mi piacciono le risposte doppie ^^
Di tutti i libri che avete elencato ho letto solo "Tre metri sopra il cielo": anche a me allora era piaciuto, ma dubito che adesso potrei provare le stesse cose!
Francesca Verde
Falli soffrire lo vedo muoversi in camera di mia mamma dalla libreria al comodino molto spesso…mi duole pensare che sia una delle sue letture preferite.. ç_ç
RobbyRoby
Ciao in super ritardo ho fatto il post, non sapevo che libro mettere.
http://haylin-robbyroby.blogspot.it/2016/11/5-cose-che28-5-libri-che-non.html
Il salotto del Gatto Libraio
Ciao ragazze eccomi qui in super ritardo ehehe…. Gioia maddai si può dire che Tre metri sopra il cielo era uno dei nostri primi Young Adult io continuerei a consigliarlo anche se ovviamente adesso ce ne sono molti di più ^_^