
5 canzoni 5 libri


Combattente – Fiorella Mannoia. Questa è una canzone che ho conosciuto da poco. Di solito non ascolto Fiorella perché…m’annoia. Ok, questa me la potevo risparmiare. No, sto scherzando, è una delle poche artiste italiane che seguo, anche se non con tanta costanza. Comunque! Come dicevo, ho scoperto la canzone da poco ma è già diventata una delle mie preferite. “Perché è una regola che vale in tutto l’universo/ Chi non lotta per qualcosa ha già comunque perso/ E anche se il mondo può far male/ Non ho mai smesso di lottare./ È una regola che cambia tutto l’universo/ Perché chi lotta per qualcosa non sarà mai perso…” Il personaggio a cui ho pensato ascoltandola è Katniss della saga di Hunger Games di Suzanne Collins, un vero simbolo della lotta per la libertà per se stessa ma anche e soprattutto per il suo popolo, una vera combattente!






Vi prego, ditemi che non sono l’unica che cantava “io vorrei, DEPILARMI per i fatti miei” e non defilarmi…come in realtà dovrebbe essere! (Ho avuto il “piacere” di scoprirlo leggendo il testo!!)
Per me invece non è stato difficile come pensavo…certo, abbinare un libro ad una canzone richiede impegno e sicuramente tra quelli che ho scelto ce ne sarà qualcuno che avrà senso solo per me XD ma ok incominciamo…



La seconda traccia è Atto di fede – Ligabue che ho immediatamente associato a La ragazza delle arance di Jostein Gaarder. Il padre di Georg, alla sua morte, lascia al figlio, in eredità, una lettere scritta a cuore aperto dei suoi ricordi. Un resoconto della sua vita, di un amore intenso quanto misterioso. “E’ tutto scritto, ed è qui dentro, e viene tutto via con me”, scritto per sempre nel cuore, dove i ricordi sono incancellabili.


Terzo brano Faint – Linkin Park che ho associato a La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano. Debolezze. Quelle che Alice e Mattia si portano dentro da tutta la vita, che li ha messi di fronte a difficoltà spesso insormontabili. Alice e Mattia vivono esistenze parallele che ogni tanto, spinte dal caso o dalla volontà, si scontano e si mescolano.


The Pretender – Foo Fighters e Il rumore dei tuoi passi di Valentina D’Urbano. Un’amicizia ruvida, difficile come il posto in cui Beatrice e Albrefo vivono. Un amore selvaggio, pieno, che è tutto fuorché un gioco. Un sentimento intenso ma che, alla lunga, porta all’autodistruzione.


Time is running out – Muse e L’amore bugiardo di Gillian Flynn. Una corsa contro il tempo, un amore malato, due persone insoddisfatte di sé stesse e del proprio partner, un gioco pericoloso, rischioso, al limite tra la vita e la morte. L’amore totalizzante e passionale che si trasforma in odio.
Leggi anche il post di:
Libri al caffè
La biblioteca della Ele
Un soffio di vaniglia
AmaranthineMess
Dolci&Parole
BookLand
Il salotto del gatto libraio
The secret life of a book
Bookhaolic & tea
Piccole dosi - Borgo Propizio di Loredana Limone
Potrebbe anche piacerti

5 libri letti velocemente
26 Agosto 2016
5 libri con più di 500 pagine che consiglio
4 Agosto 2017
19 commenti
Erica Libri al caffè
Fiordaliso…wow….e ritorno all'improvviso bambina quando non perdevo un secondo del Festival di Sanremo!!! Il motivo dell'abbinamento con Bella…troppo forte!!
Combattente per Katniss mi pare azzeccata
Eleonora C
Wooow ma che bellissime canzoni!!!
Mi hai completamente conquistata con l'abbinamento MUSE (una delle mie band preferite) e L'AMORE BUGIARDO
Eleonora C
LA BIBLIOTECA DELLA ELE
Debora Twin
*-*
In realtà è stato l'abbinamento più istintivo. Appena è partita la canzone ho subito pensato a questo libro/film. Sono felice che qualcuno la pensi come me. 😉
Annamaria Petriccione
Canzoni bellissime ragazze! Che bella poi la scelta di Gioia di legare Combattente ad Hunger games e non voglio mica la luna con Twilight 🙂
Lucia La mia caotica libreria
Bellissimo il tema di oggi ragazze! Mi piacciono molto le vostre canzoni ma anche i libri non scherzano!
Associare i Depeche mode al piccolo principe è il top *_*
Tales of Me
Muse e Depeche Mode mitiche, ottime scelte! =D Il tema era molto carino e condivido il vostro pensiero, gli accostamenti erano difficili e ho impiegato un casino di tempo per scrivere il post, salvo poi accorgermi che mi sono dilungata parecchio, come capita quando parlo di cose piacevoli ^.^ ❥Dream
Debora Twin
Veeero!*-* Uno dei post più interessanti, sia da scrivere che da leggere. Anche perché è tutto molto soggettivo ed è intrigante cercare di capire le scelte degli altri. ^^
Jessica
I Muse! E' da un sacco che non li ascolto!
Debora Twin
Non passano mai di moda! *-*
Toglietemi tutto, ma non i miei libri
Che belle combinazioni, le canzoni le conoscevo quasi tutte, i libri no però 🙂
RobbyRoby
http://haylin-robbyroby.blogspot.it/2017/02/5-cose-che41-5-canzoni-5-libri.html qua il mio post. Ciao e buon fine settimana.
Ophelie
Mi piacciono questi abbinamenti! Muse e Linkin Park soprattutto ^^
Debora Twin
Come si possono non amare questi due gruppi? Come? *-*
Roberta
Enjoy the silence (canzone meravigliosa, tra l'altro) è davvero perfetta per Il Piccolo Principe!
L'abbinamento Fiordaliso/Twilight è fantastico hahahah, povera Bella!
Il rumore dei tuoi passi invece mi aspetta in libreria ma non mi sono ancora decisa a leggerlo, l'abbinamento con The Pretender però mi ha incuriosita tantissimo!
Cristina Benedetti
Ciao Gioia e ciao Debora, cavolo ho capito solo ora che siete un duo! Super!
Mi sono uccisa dalle risate nel leggere l'abbinamento tra Fiordaliso e Bella! Da morire! Ma ci stava, il vampiro bellone tirava un po' troppo la corda!
Anche l'accoppiata Muse/L'amore bugiardo è davvero azzeccata. Quella storia da i brividi e a volte i Muse sono proprio da brivido!
Complimenti!
Debora Twin
Ciao Cristina. Due al prezzo di una XD
Siamo contente che i nostri abbinamenti siano risultati interessanti anche ai tuoi occhi. *-*
Grazie mille.
Anonimo
Con questa rubrica ho scoperto nuovi libri e nuove canzoni, cosa si può desiderare di più? Spero ci saranno più puntate come questa! ^^
Debora Twin
Ciao Lara! E' vero, questo argomento è stato decisamente interessante. *-*
Valentina Bellettini
In realtà, Bella ha voluto la luna per un po'… Jacob (licantropo = luna)! ?? Quindi ci sta come abbinamento!
Mi sembrano tutti azzeccati, e non mi dispiace nemmeno Orgoglio e Pregiudizio per Enjoy the Silence.
Bellissima playlist, comunque!