
Eleinda. Una leggenda dal futuro di Valentina Bellettini (Eleinda #1)
Recensione

Eleinda. La vita prima della leggenda è un breve prequel (scaricabile gratis qui). Si concentra soprattutto sui personaggi, i quali sono talmente diversi tra loro che le domande che ci si pone a lettura ultimata sono: cosa hanno in comune? Cosa li porterà ad agire tra loro?

Una trama così potrebbe far pensare subito ad un classico “triangolo d’amore”. Ma non è proprio questo il caso. Eleinda non è in nessun modo un romanzo scontato e banale.

Agli inizi del IV secolo D.C., un feroce drago dall’alito velenoso viveva in una caverna ai piedi del colle Palatino, nel Foro Romano. A seguito di numerose morti, la popolazione convocò Papa Silvestro I confidando nelle stesse arti che in passato gli avevano consentito di sconfiggere un altro mostro, a Poggio Catino. […]
«La verità è che esporsi costa tanto». Continuò la ragazza. «Non c’è più bisogno che intervengano le autorità; la nostra paura è così grande che ci censuriamo noi per primi. Ma di cosa dovremmo avere paura, poi? Allora, questa grande varietà di mezzi di comunicazione serve solo per esprimere in mille modi diversi lo stesso stato d’animo: la solitudine».
«Siamo riusciti a fuggire dalla E.T, siamo una squadra perfetta, tu e io». Poi rifletté su queste parole e pensò che i distinti “tu” e “io” segnavano un distacco che non apparteneva affatto alla loro condizione: stare insieme al piccolo era qualcosa di simile al “noi” ma riferito a un’unica essenza.
L’Amore e l’Amicizia sono i sentimenti che guidano le relazioni tra i protagonisti, sensazioni molto profonde che arrivano a toccare la spiritualità.
La seconda parte potrebbe risultare caotica, il viaggio che i protagonisti intraprendono tocca molte tappe in poco tempo e forse avrei preferito più spazio per ognuna ma credo che, in questo modo, l’autrice abbia puntato al nocciolo della narrazione.
E’ un libro che consiglio anche a chi non è particolarmente amante della fantascienza. Sebbene non ami particolarmente questo genere, la lettura si è rivelata avvincente grazie ad una scrittura fluida e coinvolgente.
Sebbene il libro abbia una sua conclusione ci lascia però con molte domande. Il rapporto sia tra Eleonora ed Indaco, sia tra la ragazza ed il simpatico e premuroso Alessandro si solidificano ma, dalla sinossi del nuovo capitolo sembra che entrambi i rapporti potrebbero perdere l’equilibrio raggiunto. In più il dottor Brandi, come si intuisce dalle ultime pagine, non vuole rinunciare per nulla al mondo alla sua creatura e sembra deciso a riprendersela a tutti i costi.
Io non vedo l’ora di leggerlo e dare una risposta ai tanti dubbi e voi?
L’autrice: Valentina Bellettini è in eterno bilico tra sogno a occhi aperti e razionalità, caratteristica che si ripercuote in tutte le sue opere. Dopo otto anni di pubblicazioni con case editrici ha deciso di passare al self-publishing per esprimere meglio se stessa e per avere un contatto diretto con i lettori.

5 rubriche che amo leggere negli altri blog

Happy Birthday Book Tag
Potrebbe anche piacerti

Il bambino che trovò il sole di notte di Luca di Fulvio
27 Dicembre 2016
Non proprio un appuntamento di Catherine Bybee
25 Gennaio 2016
Un commento
Valentina Bellettini
Grazie, Gioia! 😀
Sono felicissima che ti sia piaciuto, ed è una bellissima recensione perché si sofferma e analizza tutto!
Grazie anche per aver inserito la foto di Poggio Catino: sono ancora sorpresa per la coincidenza! 😀