
End of Year | Book tag
Ciao lettori!!
Come vi abbiamo anticipato ieri, il post di oggi è in collaborazione con Tiziana del blog Mariquitty che ringraziamo per averci contattate e coinvolte!!! Ci ha sicuramente dato l’occasione per iniziare a fare un resoconto delle letture di questo 2017.
È infatti l’ora di iniziare a fare qualche bilancio, per entrambe, nonostante abbiamo letto un bel po’, intorno alla sessantina di libri a testa, avremmo voluto leggere di più. La speranza per il 2018 è proprio riuscire a ritagliare più tempo da dedicare ai libri! Speriamo di farcela!
Ma quel che è fatto è fatto e quel che è letto è letto…è stato un bell’anno per tutte e due, con molte belle scoperte e, per fortuna poche delusioni.




Gioia: Approfitto di questo punto per citare una serie di cui quest’anno ho letto i primi due capitoli e che continuerò sicuramente nel 2018, quella de L’amica geniale di Elena Ferrante ed il sequel Storia del nuovo cognome

Debora: Bè…Winds of Winter di George R.R. Martin…Lo aspetto da tanto e non smetterò mai di sperare. XD
Gioia: Ehm…al momento non me ne viene in mente nessuna. In genere non sto molto dietro alle nuove uscite.

Debora: Oltre l’inverno di Isabel Allende
Gioia: Macerie prime di Zerocalcare, uno degli autori che ha caratterizzato questo 2017, leggerò sicuramente la sua nuova uscita il prossimo anno
Debora: Di sicuro Coelho non rientrava tra i miei autori preferiti già da prima della lettura di questo libro, ma dopo aver letto Veronika decide di morire sono ancora più scettica.
Gioia: Le ho mai raccontato del vento del Nord di Daniel Glattauer, avevo sentito parlare benissimo di questo libro ma le aspettative non sono state rispettate…non dico che sia un libro da buttare ma pensavo fosse diverso, più intenso.
Debora: Coraline di Neil Gaiman
Gioia: molte sorprese sono arrivate dagli autori emergenti, qualche tempo fa, per un appuntamento della rubrica 5 cose che, ho fatto 5 nomi, ci tengo a segnalarli di nuovo (qui) ma un libro che si è rivelato una vera e propria sorpresa è stato Il grande Gatsby di F. Scott Fitzgerald, l’ho letto una prima volta anni fa e non mi era piaciuto, l’ho riletto quest’anno ed il mio giudizio è completamente cambiato! È diventato uno dei miei libri preferiti! Qui la recensione









Libri sotto l'albero

5 libri che vorrei trovare sotto l'albero
Potrebbe anche piacerti

Game of Thrones Tag
19 Novembre 2015
I 7 peccati capitali – Book Tag
27 Aprile 2015
5 commenti
Silvia Bragalini
Ciao!! Bel tag, utile per ricapitolare il 2017!! Alcuni autori citati, come Elena Ferrante e Lucinda Riley, sono davvero il top!
Gioia Twin
Ciao Silvia!! Sì, vero! Io di Lucinda Riley quest'anno non ho letto nulla ma ho due sue romanzi pronti in libreria per essere letti 😛
Mariquitty
Ciao ragazze, grazie a voi per aver deciso di collaboarare.E' stato un vero piacere che spero di ripetere. Tra le vostre letture ci sono tanti titoli che vorrei leggere anche io, in primis Se una notte d'inverno, poi l'ultimo dell'Allende e continuare la serie della Ferrante. Il libro di Giacomo mi attira molto è da un pò che ce l'ho in wishlist chissà se il 2018 è l'anno buono. La casa degli spiriti è un libro che ho amato molto e sono sicura che vi piacerà 😉
Mjchela Reader
Ciao! ^^ Non sapevo che di Coraline ci fosse il libro, devo assolutamente averlo! Mentre sono rimasta un po' così quando ho letto il commento sul libro di Coelho..! Veronika decide di morire è il mio libro preferito ** AHAH
Jean Jacques
Quest'anno io con la Ferrante ho "chiuso" e la ferita non si è ancora rimarginata ? ottima scelta per "Il profumo" ??