
5 libri più belli del mio autore preferito



Di questo romanzo quello che apprezzo di più è non solo il ritrovare tutte le caratteristiche tipiche della Austen, ma anche e soprattutto l’aver basato la sua storia su due figure femminili, sul rapporto tra sorelle…potevo io che ho una gemella così diversa da me, non rimanerne colpita?!

Ammettetelo, vi ho stupito, eh?! Ebbene sì, il mio libro preferito non è del tutto il mio libro preferito, anche se rimane comunque al numero 1 anche se è al numero 2 (è contorno ma al primo posto tutti si chiarisce!)
Credo di aver detto tutto quello che ho da dire su questo libro. È l’unico libro che io abbia riletto più volte e che continuerò a rileggere. Non tanto per la storia d’amore in sé ma perché ogni volta che lo leggo mi immergo subito nelle atmosfere di un’altra epoca con accanto una protagonista rivoluzionaria per quell’epoca.I Bennet sono una famiglia rispettabile, ma non agiata, che vive nell’Hertfordshire, composta dai genitori e da cinque sorelle: Jane, Elisabeth, Mary, Catherine e Lydia. La signora Bennet è una donna frivola e dal comportamento spesso imbarazzante, il cui unico scopo nella vita è quello di trovare un buon marito alle proprie figlie. Quando il ricco Charles Bingley si trasferisce vicino alla tenuta dei Bennet con le due sorelle e l’amico Darcy, si verificano cambiamenti importanti. Jane infatti si innamora, ricambiata, di Bingley, mentre tra Darcy ed Elisabeth si crea subito una forte antipatia. Nei giorni successivi Jane si reca a trovare Miss Bingley, ma a causa di un temporale si ammala ed è costretta a restare a casa dell’amica. Elisabeth raggiunge la sorella per assisterla ed è proprio in questa occasione che Darcy approfondisce la sua conoscenza della ragazza e se ne innamora. L’arroganza ed il pregiudizio di Darcy tuttavia lo portano a convincere Bingley che Jane non è innamorata di lui, allontanandolo così da Netherfield. Jane ne soffre moltissimo ed Elisabeth si convince ancora di più della bassezza morale di Darcy, causa dell’infelicità della sorella. In seguito, durante un viaggio di piacere a Londra, Elisabeth incontra di nuovo Darcy; i due in quell’occasione hanno modo di chiarirsi ed i loro sentimenti sembrano finalmente superare i pregiudizi e l’orgoglio di classe.
1. Niente donne perfette, per favore.
Al primo posto non c’è un vero e proprio di Jane Austen ma una piccola, piccolissima raccolta di alcune lettere scritte di suo pugno. Sembra di leggere un suo romanzo, poi ci si riflette su e l’idea di leggere qualcosa scritto da lei a suoi famigliari rende il tutto (intendo la sua figura, i personaggi e le storie che racconta) ancora più vero.
E il libro che è rimasto fuori è…Emma! È un libro con cui ho avuto un rapporto particolare, la prima volta che ho provato a leggerlo, l’ho abbandonato. Lo scorso anno l’ho ripreso in mano e sono riuscita a terminarlo ma (e qui mi metterò contro qualcuno) non c’è stato quel qualcosa in più rispetto agli altri, pur apprezzando le diversità che rendono particolare, a suo modo, il romanzo.

La trilogia di New York di Paul Auster

La campana di vetro di Sylvia Plath
Potrebbe anche piacerti

5 libri che vorrei rileggere
3 Novembre 2017
5 serie tv famose che ho intenzione di vedere
10 Luglio 2020
14 commenti
Benedetta Leoni
Oh santo cielo; della Austen credo di aver letto solo Ragione e Sentimento e Orgoglio e Pregiudizio! Dovrò recuperare gli altri (e a casa avrei anche il volume unico con tutte le sue opere 😀 )
Il Mondo di SimiS
Mamma mia…e qui che la mia ignoranza dilaga… conosco l'autrice ovviamente ma non ho mai letto qualcosa di suo! Ho solo visto il film di orgoglio e pregiudizio… -.-'
Alex Astrid
Ciaoo! Non sapevo della raccolta di lettere: la devo recuperare assolutamente!
Le opere della Austen che ho letto (tre) mi sono piaciute tutte e io ho una passione per le lettere, perciò credo che Niente donne perfette faccia proprio per me *-*
La lettrice Controcorrente
Mi piace tantissimo ritrovare Austen quasi ogni volta! E' confortante e ogni suo libro è un capolavoro!
Deb LeggendoRomance
Ciao Gioia, ho avuto anche io gli stessi dubbi nel scegliere l'autore preferito. Alla fine ho deciso e via, però ce ne sono molti altri e la Austen è tra questi
Bibliotefantasy
Non ho mai letto le lettere di Jane Austen ma devono essere molto interessanti. Mansfield Park è l'unico romanzo che mi manca da leggere anche se l'ho comprato tempo fa. Ci ho messo un po' ad apprezzare Jane Austen ma alla fine ce l'ho fatta anche se amo i suoi libri più per il suo stile e la costruzione delle trame che per le storie d'amore. Emma l'ho sempre trovata un po' troppo viziata per potermi piacere.
Buona lettura
Della Austen ho letto solo "Orgoglio e pregiudizio" e mi era piaciuto. Magari leggerò anche gli altri libri che hai citato 😉
Piera
Ciao Gioia! La cara "zia Jane" non delude mai! Li ho letti tutti, tranne la raccolta di lettere che correrò sicuramente a recuperare! 😉
nessie - Canti delle Balene
Quando si parla di Jane Austen vorrei sparire XD Non ne ho letto nemmeno uno dei suoi, solo qualche estratto a scuola. Devo troppo rimediare!!
Annalisa Lettrice Di Libri
Ciao e niente sono proprio ignorante in questo caso, non ho letto nulla della Austen! 😀
valentina ridolfi
La Austen è unica . Di lei ho letto solo Orgoglio e pregiudizio ?
Martina Tafuri
Ciao! Ti ho nominata per un premio, qui –> https://ilrumore-dellepagine.blogspot.it/2018/04/my-world-award-2018.html#more
Giorgia Wilde
Ho provato a leggere più di un romanzo della Austen, ma purtroppo mi manca proprio l'empatia con questa autrice ?
Il salotto del Gatto Libraio
Vedo che la Austen regna un po' ovunque… mi raccomando leggi l'Armentrout 🙂