
Le cronache di Susetta. La zanzara che non s’arriccetta di Giuseppe De Stefano
Pagine: 255
Sinossi. È la storia di una comica e paradossale convivenza che durerà tutta un’estate. La zanzara Susetta, indisponente e fastidiosa, si stabilisce in camera di un non troppo contento Peppino che, dopo averle provare tutte per sterminarla, accetta passivamente la convivenza. E da qui partiranno una serie di situazioni comico-grottesche, nella quale i due troveranno sempre a confrontarsi: Susetta allegra e indisponente con quella sua voglia di pungolare e infastidire, Peppino burbero e passivo che vorrebbe solo essere lasciato in pace. La zanzara lo coinvolge in tanti sfottò, giochi di parole, situazioni paradossali, addirittura portandogli in casa ospiti sempre più bizzarri – da due giovani zanzare maschio, che la corteggiano vanamente, a uno scarafaggio di nome Ramon con la mania di parlare spagnolo. Il continuo pungolare di Susetta finirà per aprire gli occhi e il cuore di Peppino, che piano piano si schiuderà alla vita e ad un nuovo approccio al mondo...
Però, mentre in Marcovaldo si potrebbe, ipoteticamente, partire dall’ultimo capitolo senza perdere il filo della narrazione, ne Le cronache di Susetta, i racconti, pur narrando delle brevi storie, sono tra loro legate. Inoltre, è il rapporto stesso tra i due protagonisti che, capitolo dopo capitolo, avventura dopo avventura, si evolve, influenzato anche dai personaggi che fanno la loro comparsa e che tornano più volte, all’interno delle storie, alcuni più palesi (un esempio Mosquito Miguel), altri solo perché menzionati dai protagonisti.
Una lettura davvero molto piacevole da leggere e da sfogliare, accompagnata da simpatiche illustrazioni.

Come cenere a Vallaida di Stefania Rinaldi

L'apprendista geniale di Anna Dalton
Potrebbe anche piacerti

Ally nella tempesta (Le sette sorelle) di Lucinda Riley
2 Maggio 2016
L’ultima settimana di settembre di Lorenzo Licalzi
22 Luglio 2016
Un commento
Adele R.
Ho visto questo libro un po' ovunque su Instagram, ma non mi sono mai soffermata sulla trama. Ammetto che mi hai davvero incuriosita! Se poi lo paragoni a Marcovaldo, non posso non segnarmelo! ^^