
5 nuove uscite che mi incuriosiscono
Ciao lettori e buon Venerdì!!
Nuovo appuntamento con la rubrica del fine settimana!
Oggi si parla di novità!
A Settembre tutto riparte e l’editoria non è certo da meno. Tanti i titoli in uscita in questo mese ed il prossimo tra questi ce ne sono alcuni (più di qualcuno in realtà…) che mi incuriosiscono particolarmente, tra questi ci sono i 5 titoli che ho inserito nella lista di oggi! I primi 4 sono usciti durante questo mese, mentre per l’ultimo dovrò aspettare ancora un po’.
Un dolore così dolce di David Nicholls – 2 Settembre
Andate tutti affanculo di The Zen Circus – 10 Settembre

L’ora del destino: Jane Austen, Mary Shelley, Giovanna D’Arco. Il coraggio di scegliere la libertà di Victoria Shorr –12 Settembre

Nel 1802, all’età di ventisei anni, Jane Austen è povera e senza marito. Non ha una casa, ma ha già in mente i suoi futuri, splendidi romanzi. Proprio in questo momento difficile, Jane riceve un’offerta di matrimonio molto vantaggiosa da parte di un uomo ricco, verso il quale però non nutre alcun sentimento. Può scegliere la sicurezza economica, con le regole immutabili della buona società. Oppure può scegliere d’essere libera.Quando la sedicenne Mary Godwin inizia il suo straordinario viaggio d’amore e di formazione attraverso l’Europa, il suo compagno è già una stella del firmamento letterario. Si chiama Percy Bysshe Shelley e anima, insieme con gli amici Lord George Byron e John Keats, il suo tempo. Mary e Percy con la loro esistenza libera e scandalosa sfidano le convenzioni sociali. E anticipano il futuro di molte generazioni ispirate da ardenti ideali libertari.
Per un lungo, interminabile anno, in catene nel buio di una cella, Giovanna d’Arco coltiva con ardente fermezza la sua fede. Abbi coraggio, figlia di Dio, sarai salvata le ripetono le voci di Santa Caterina e Santa Margherita, che l’accompagnano fin dall’infanzia. Per un anno, ogni giorno, Giovanna si trova di fronte alla più difficile tra le scelte. L’ora del suo destino coincide con l’abiura. O con la morte sul rogo.
In questo sorprendente e documentatissimo libro, Victoria Shorr dipinge il ritratto intimo e profondamente umano di tre giovani donne alle prese con il proprio destino. Jane, Mary e Giovanna sono state ragazze ribelli e sono oggi, nel vibrante racconto di Shorr, tre donne eccezionali che hanno saputo piegare la loro esistenza verso il mito.
La scuola di pizze in faccia del professor Calcare di Zerocalcare 21 ottobre
La più corposa raccolta di storie brevi di Zerocalcare (ben 304 pagine!), “La scuola di pizze in faccia del professor Calcare” si articola in tre sezioni: una di storie pop e quotidiane, una di storie di testimonianza e impegno sociale, e una di storie legate al cinema e alla televisione. A fare da collante alle tre sezioni, una nuova storia inedita di venticinque pagine, in cui l’autore di Rebibbia ragiona su come si concilino in lui il lato più leggero e quello più impegnato, in un mondo che vorrebbe gli autori facilmente classificabili, senza ambiguità nelle scelte dei temi di cui raccontano. L’indice chiarisce la cronologia delle storie e la provenienza (blog, riviste, post online, siti).

5 luoghi letterari che mi piacerebbe visitare
Potrebbe anche piacerti

5 libri che tutti dovrebbero leggere nella vita
25 Luglio 2019
5 personaggi di cui vorrei leggere uno spin-off
17 Marzo 2017
6 commenti
Rukias
Non conosco nessuno di questi titoli, ma Zerocalcare mi ispira da sempre!
Buona lettura
Mi incuriosisce "L'ora del destino".
Sara Sara
Ciao! Vorrei leggere tantissimo quello di David Nicholls! Dovrei recuperare anche "Un giorno" dello stesso autore però!
Queste sono le mie risposte! 🙂 http://andibelieveinabookagain.blogspot.com/2019/09/5-cose-che_20.html
Manuela Menna
Non li conosco
Seli Rowan
Ciao Gioia! Mi ispira un sacco L'ora del destino, di cui tra l'altro mi ero persa l'uscita *_* Zerocalcare invece è un autore che non riesco proprio a decidermi a leggere, non so perché ma non mi ispira 🙁 Se ti va di passare qui c'è la mia puntata: 5 cose che…
Raggywords - Vero Ale
Non vedo l'ora che esca La scuola di pizze in faccia *^*