
5 libri che parlano di libri
Ciao lettori e buon Venerdì!
Nuovo appuntamento con la rubrica con cui diamo il benvenuto al fine settimana!
Oggi si parla di libri che parlano di…libri.
Dipende ovviamente dal genere ma, secondo me, sono il genere di libri che mettono d’accordo un po’ tutti i lettori. Quando sentiamo di libri che parlano di libri, di letteratura di librai, di scrittori, di librerie, biblioteche e, in generale, di tutto ciò che è collegato al mondo della lettura, diventiamo subito curiosi! A voi succede?
Mi sono venuti in mente diversi titoli ma questi sono i 5 libri che parlano di libri che vi consiglio!

Ho letto questo romanzo almeno dieci anni anni fa ma ho ancora ricordi chiari, non del tutto nitidi ma abbastanza per ricordare che mi è piaciuto tanto! La protagonista è Margaret, lavora nella libreria di suo padre ed è appassionata di biografie. La sua Vida Winter, scrittrice, decide di affidarle la stesura della sua biografia. Una storia ricca di misteri e…di libri!

Poche parole visto che il romanzo di Zafon è diventato un po’ un classico moderno, ricco di misteri, attraverso una Barcellona magica, seguiamo le vicende di Daniel, figlio di un libraio, viene a conoscenza del Cimitero dei Libri Dimenticati e qui, entra in possesso di un libro maledetto che cambierà la sua vita.




5 libri nella mia TBR autunnale

5 film e serie tv da vedere ad Halloween
Potrebbe anche piacerti

5 libri che non mi sono piaciuti
13 Novembre 2020
5 libri in cui vorrei vivere
1 Marzo 2019
7 commenti
Sara Sara
Ciao! Ho letto soltanto "Fahrenheit 451" qualche anno fa e mi era piaciuto! Gli altri ovviamente me li appunto! 🙂
Leryn
Ciao! Ho letto Bradbury, Calvino e Zafon.
Ti consiglio Le città invisibili perchè è molto poetico e particolare.
Zafon è un grandissimo autore e spero di poter rileggere L'ombra del vento prima o poi e magari di comprarlo, visto che me lo avevano prestato.
Sono davvero delle belle scelte, brava! Hai spaziato e scelto romanzi non banali ^^
Un salutone
Leryn di Libera tra i Libri
Silvia FeelingBookish
La tredicesima storia e Leggere Lolita a Teheran sono in TBR da una vita! I romanzi di Bradbury e Zafòn invece sono fantastici!
Danila Salvadei
Mi piacerebbe leggere L'ombrea del vento e Fahrenheit 451!!
Bello il tuo articolo!
Seli Rowan
Ciao Gioia! Tra i tuoi titoli ho letto solo La tredicesima storia, di cui tra l'altro adoro la tua edizione! Purtroppo sono passati tantissimi anni e ne ho un ricordo molto vago, ma so che mi era piaciuta… urge una rilettura 🙂
Lady Eiry
La tredicesima storia l'ho adorato, ho l'edizione precedente ma la tua è talmente bella che quando uscì stavo per (ri)comprarla. L'ombra del vento è un capolavoro della narrativa moderna, secondo me.
Buona lettura
"Fahrenheit 451" me lo aveva fatto scoprire la mia professoressa di scienze politiche all'università. Mi era piaciuto molto.