Ogni settimana proporremo una lista di 5 “cose”: 5 libri, 5 film, serie tv, personaggi, attori ecc ecc. A proporlo non saremo soltanto noi perché invitiamo anche voi a prendere parte attiva nella rubrica, iscrivendovi al gruppo facebook “Blogger: 5 cose che…” Per altre informazioni vi rimandiamo al post di presentazione che potete trovare QUI
Buongiorno Twinslettori!!
Ultimo appuntamento di quest’anno con la rubrica 5 cose che…
Cogliamo l’occasione per ringraziare tutte voi che avete deciso di prendere parte a questa iniziativa che ci ha dato modo di conoscere tanti nuovi splendidi angolini gestiti da altrettante splendide persone!! Le nostre passioni ci accomunano e vi ringraziamo ogni volta che decidete di prendere parte a questa iniziativa, a tutte coloro che hanno deciso di farla diventare un appuntamento fisso settimanale ma anche a coloro che ci fanno compagnia con i loro post di tanto in tanto. Non ci saremmo mai aspettate così tante adesioni…che continuano a crescere!!!
L’argomento di oggi sono 5 libri che mi hanno commosso…argomento, per me, per niente facile. Ok, faccio una promessa Commuovere viene facilmente utilizzato come sinonimo di “piangere”. In realtà il suo significato è: “Muovere profondamente gli affetti, cagionare un vivo sentimento di pietà, dolore, affetto, tenerezza, ammirazione” ed è con questo significato che sceglierò i 5 libri di oggi. Non mi è mai capitato di piangere per un libro (sarò troppo insensibile?!) ma storie che mi hanno scosso dentro ce ne sono state e sono…:

Via il dente, via il dolore. Io prima di te di Jojo Moyes. Al di là di tutte le polemiche su questo libro, a partire dai temi fino al discutissimo seguito, è un libro che mi ha toccato molto. Se non avessi intuito il finale ancor prima di leggerlo “grazie” alle recensioni e ai commenti letti in giro, sono convinta che mi avrebbe toccato ancora di più. Può essere stato trattato con leggerezza, ma l’argomento principale del libro porta con sé molte riflessioni, tralasciando la storia d’amore, la scelta di Will non è semplice, né facile ma solo molto coraggiosa.

L’uomo che metteva in ordine il mondo di Fredrik Backman, Ho letto questo libro ormai un paio di anni fa e lo ricordo con un certo affetto, anche nella recensione che potete trovare qui ho scritto che mi sono commossa: Ove il protagonista di questo libro ti entra nel cuore e non ti lascia più. Se non lo avete ancora fatto, date una possibilità a questo libro!!

Dire che questo libro sia toccante è dire poco. Mille splendidi soli di Khaled Hosseini è uno di quei libri che tutti dovremmo leggere almeno una volta nella vita.

Un giorno di David Nicholls, non è tra i miei libri preferiti ma l’idea narrativa mi stuzzicava e devo dire che mi ha davvero convinta, in qualche punto l’ho trovato un po’ noioso (narrare un solo giorno dell’anno funziona forse meglio cinematograficamente) ma il finale, inaspettato, mi ha spiazzata!

The help di Kathryn Stockett è uno di quei libri che sembrano leggeri ma che in realtà raccontano tanto! Confesso che in un paio di punti avevo gli occhi lucidi 😛
Adesso tocca a voi!
Quali sono 5 libri che vi hanno commosso?
Leggi anche il post di:
Prossimi appuntamenti:
6 Gennaio – 5 libri famosi che non ho letto
13 Gennaio – 5 personaggi preferiti di serie tv
20 Gennaio – 5 libri in cui vorrei essere stata al posto della protagonista
27 Gennaio – 5 canzoni 5 libri (mettere la musica in riproduzione casuale e abbinare ad ogni brano un libro)
Ciao! Sono perfettamente d'accordo con Io prima di te e con The help!
Grande Silvia!! 😀 Due romanzi bellissimi!!
Ciao 🙂 condividiamo io prima di te?
Ancora Auguri di Buon Anno ?
Ciao!! Grazie mille Valentina, tanti auguri anche a te!!
non ne ho letto neppure unoooo… vergognissima!
eheheh ma no dai, c'è sempre tempo per rimediare! 😛
abbiamo in comune Io prima di te (come un sacco di altra gente). The Help è molto bello e toccante
ahahah è vero Io prima di te lo abbiamo inserito in molto 😛
Abbiamo in comune Io prima di te ^_^
Impossibile non citarlo 😉
Anche io ho messo io prima di te, mi sa che lo si vedrà spesso in questo post 🙂
ahahah già xD
Io prima di te come dice Claudia la vedremo ovunque perchè sembra proprio fatto per stare in questa lista e infatti l'abbiamo in comune
Ecco la mia
http://imieimagicimondi.blogspot.it/2016/12/rubrica-5-cose-che-11-5-letture-che-mi.html
Ah si, concordo Susy!!
Ciao, concordo con "Mille splendidi soli"! "Io prima di te" non l'ho letto e, sinceramente, non ho per ora intenzione di farlo, mentre "The help" è una lettura che mi piacerebbe iniziare nel 2017 😉
Buon anno!
Ciao!! Per "Io prima di te" ti capisco, è vero che ogni libro ha il suo tempo ma questo è ancora più particolare. Pensa che io ho aspettato tanto l'uscita del film e…ancora devo vederlo!! Buon anno anche a te!!! 😉
Ciao 🙂 Concordo con te per quanto riguarda "Io prima di te" e "Mille splendidi soli", il resto non li conoscevo ma ho letto le sinossi e ne h aggiunto qualcuno in wishlist 🙂
Mi fa piacere di averti fatto conoscere qualcosa di nuovo, non so quali hai inserito ma sono tutti super consigliati!!
The Help l'ho preso in una sessione di shopping libroso! XD
ahahaha hai fatto bene a prenderlo 😛
Anch'io ho scelto "tre help" come uno dei cinque libri più commoventi!!!!
http://lizzypersempre.blogspot.it/2016/12/5-libri-che-mi-hanno-commosso-tag-di.html
Bellissimo!!! 😀
Ciao ragazze! Non ho letto nessuno di questi libri, ma molti erano già nella mia wishlist, dunque non ho dovuto fare altro che… aggiungere anche "The help"! XD
Siii, leggilo!! *_*
Mi segno il libro di Backman, mi ispira parecchio!
http://www.readingattiffanys.it/2016/12/5-cose-che_30.html
Davvero molto carino!! 😉
ciao
sono riuscita a recuperare questa rubrica. Qua il mio post: http://haylin-robbyroby.blogspot.it/2017/01/5-cose-che36-5-libri-che-mi-hanno.html
buon anno
Condividiamo "Io prima di te" 😉 mentre Help ho visto il film, 2 volte, e mi è piaciuto moltissimo. "L'uomo che metteva in ordine il mondo" m'incuriosisce…
"Io prima di te" non può certo mancare! Tra gli altri vorrei leggere "Un giorno" e "The help" che già mi incuriosivano 🙂
Io prima di te ovviamente c'è anche nella mia lista.
Un giorno non sono riuscita a leggerlo e ci ho provato due volte..:(
[…] citato, anni fa, il romanzo omonimo di David Nicholls da cui è tratto il film tra i libri che mi hanno commosso. Quello che più colpisce è il finale, completamente inaspettato. Nonostante io lo abbia visto […]