Buongiornooo e buon Venerdì!!
Puntualissima torna, come sempre, la rubrica 5 cose che!
Oggi mettiamo da parte i libri e ci dedichiamo completamente ed interamente ai film e, in particolare questi sono 5 film poco conosciuti!
Blue Valentine
È un film del 2010 e, qui in Italia, è uscito nel 2013. E questo dice tutto. Ricordo però di averlo visto nel 2010, aveva ottenuto qualche nomination agli Oscar e, dato che ai tempi ero una cinefila provetta, era nella lista dei film da recuperare. È un film intenso, in cui i sentimenti forti sono al centro ed uno dei primi visti in cui c’è Ryan Gosling non nei panni del giovane Hercules ed un’incredibile Michelle Williams.
Sposati da diversi anni, Cindy e Dean attraversano una fase critica del loro matrimonio. Cercando di superare i problemi, proveranno a recuperare quelle emozioni e quella vitalità che li aveva fatti innamorare in un susseguirsi di ricordi tra passato e presente.
Miss Pettigrew e Hysteria
Sono due commedie, non sono tra loro collegate se non per il fatto che io le abbia viste nello stesso periodo, infatti
qui parlo di entrambe.
In Miss Pettigrew siamo a Londra poco prima della seconda guerra mondiale e Miss Pettigrew viene licenziata per l’ennesima volta e, per varie vicissitudini, si ritrova a lavorare per Delysia Delafosse figlia di una società, apparentemente, lontana dalla sua. Tra Miss Pettigrew e Delysia si instaura un rapporto speciale, apparentemente diverse si scopriranno in realtà molto simili.
Hysteria è, invece, un film, come forse avete già letto nella locandina, sull’invenzione del vibratore! No, niente di erotico/scandaloso/perverso. È infatti una commedia ambientata a Londra nel 1880. Durante quest’epoca, l’isteria viene considerata una malattia tipicamente femminile ed il Dr. Dalrymple, attua il cosiddetto “massaggio medico” per il raggiungimento del “parossismo” per curare la “malattia”. Nel film viene però messa al centro la condizione delle donne nell’epoca grazie ad un personaggio chiave: Charlotte, figlia del dottore, additata come isterica, è in realtà una grande sostenitrice delle donne!
Funeral Party
Il titolo potrebbe far pensare ad una delle tante commedie demenziali ma non è questo il caso! È vero, è una commedia senza tante pretese, ma l’attenzione alla creazione dei personaggi è il suo punto di forza, ognuno ha una propria personalità, una sua storia ed un suo perché. Una grande famiglia inglese si ritrova per un funerale e ne succedono davvero di tutti i colori. Da non perdere se amate l’umorismo inglese!
Una chicca: tra i protagonisti ci sono Peter Dinklage (Tyrion in Games of thrones) e Matthew Macfadyen (Mr Darcy in Orgoglio e pregiudizio)
Kiki cosegne a domicilio
Non poteva certo mancare un film di animazione! Ne approfitto per consigliarvi questo film di Miyazaki! Non ho visto tutti i lungometraggi del regista giapponese, l’ho seguito più che altro per le serie anime ma anni fa ho visto, per caso, questo e Kiki mi è rimasta nel cuore. Una piccola streghetta di 13 anni che si trova a dover affrontare il suo “anno di noviziato” lontano dalla propria città. Dovrà quindi contare su se stessa e sul suo gatto nero! Un film sul cambiamento e di crescita.
Ed ecco qua. Oggi è stato particolarmente difficile, mi sono venuti in mente diversi nomi ma non so quanto si possano considerare “poco conosciuti”. Fatemi sapere se (probabilmente) conoscevate già questi e quali sono, invece, i vostri 5 titoli di film poco conosciuti!!
Gioia
Leggi anche il post di:
Prossimi appuntamenti:
23 Febbraio – 5 letture che mi hanno insegnato qualcosa
Ogni settimana proporremo una lista di 5 “cose”: 5 libri, 5 film, serie tv, personaggi, attori ecc ecc. A proporlo non saremo soltanto noi perché invitiamo anche voi a prendere parte attiva nella rubrica, iscrivendovi al gruppo facebook
“Blogger: 5 cose che…” Per altre informazioni vi rimandiamo al post di presentazione che potete trovare
QUI
Bello Kiki consegne a domicilio, anche se non è il mio preferito di Miyazaki 🙂
L'unico che conosco è Kiki consegne a domicilio, perchè Miyazaki lo adoro!
Hysteria l'ho visto e mi è piaciuto.
Blue Valentine non ne ho avuto l'occasione ma m'ispira parecchio!
Gli altri non li conosco
In genere detesto Miyazaki, ma Kiki mi è piaciuto davvero molto! *O*
Se hai voglia di passare qui c'è la mia puntata: 5 film poco conosciuti 🙂
Quante risate con funeral party ? mi sembra di aver visto anche hysteria ma non ricordo molto 🙂
Ciao, non ne conosco neanche uno, ottime scelte! Qui le mie: http://ioamoilibrieleserietv.blogspot.com/2018/02/5-cose-che-18-5-film-poco-conosciuti.html
Funeral Party e Kiki sono gli unici che conosco. Il primo è divertentissimo. Il secondo… be' c'è tutta la magia Gibli, che volere di più?
non li conoscono ma funerlparty e kiki consegne a domicilio mi ispirano un sacco
Ciao Bellezza! Sai che non ne ho visto neanche uno? Che figuracce che faccio…me li sono segnati <3
Secondo me Hysteria è riuscita a trattare il tema con la giusta comicità inglese senza finire nello scabroso, Kiki invece è tra tutta una serie di lungometraggi orientali che devo ancora recuperare
Funeral Party lo adoro, è uno dei miei film preferiti e anche Hysteria mi era piaciuto molto.
Di Blue Valentine sono anni che ne rimando la visione. >.<
Non li conosco, ma me li segno 🙂
Hysteria lo volevo inserire anche io! Mi è piaciuto un sacco 🙂 Kiki l'ho visto un paio di anni fa ma non mi è piaciuto come gli altri Miyazaki, carino ma non mi è rimasto così impresso ^^
Ciao Gioia! Conosco solo Hysteria, anche se non ho ancora avuto modo di vederlo. Provvederò 🙂
Blue Valentine devo recuperarlo! Gli altri, purtroppo, non li conosco 🙁
Ciao Gioia!! Li conosco tuuuutti! Devo smettere di guardare troppi film! 😉
Ciao! Conosco Hysteria e Kiki consegne a domicilio, un film di animazione a mio parere adorabile. Due su cinque per me che non sono certo una persona che guarda tantissimi film è un'ottima media.
Ciao! ^^
Blue Valentine deve essere molto bello, me lo segno, grazie per averlo citato ^^
Un salutone
Leryn
Kiki, quanto l'ho adorato! <3
No voglio assolutamente recuperare Hysteria e Blue Valentine mi hanno incuriosito troppo 🙂