Ciao lettori e buon Venerdì!!
Nell’appuntamento di oggi con la rubrica 5 cose che parliamo di libri che mi sono stati regalati.
Nonostante chi mi sta intorno sa bene quanto sia legata al mondo della lettura, devo dire la verità non ricevo/riceviamo così spesso libri in regalo, anche se ultimamente capita di ricevere, in un modo o nell’altro dei regali legati alla lettura, infondo basta poco per farci felici xD
Ci sono ovviamente delle eccezioni! E tra tutti i libri in regalo mi sono soffermata sugli ultimi ricevuti! Ecco quindi 5 libri che mi sono stati regalati:

La profezia dell’armadillo di Zerocalcare
Lo avevo già letto ma è arrivato tra gli scaffali della mia libreria soltanto da poco. Tengo particolarmente a questa copia perché non solo me lo ha regalato mia sorella, ma è riuscita anche a farlo autografare da Zerocalcare stesso con uno dei suoi disegnetti!
I mistici di Mile End di Lauren Child
Quest’anno è iniziato con un bel libro in regalo. Per Natale, il ragazzo di mia sorella ha deciso di regalarmi I mistici di Mile End, non lo conoscevo io, non lo conosceva lui, è entrato in libreria e leggendo la sinossi ha pensato fosse adatto a me. A primo impatto non posso dire di aver pensato lo stesso ma dopo averlo letto mi sono ricreduta! Uno dei libri migliori (non solo più belli) tra quelli letti quest’anno che mi ha fatto scoprire anche la casa editrice Keller che offre un catalogo davvero molto interessante.
Heidi di Francesco Muzzopappa
La stessa persona che conosce bene la mia passione per la lettura, mi ha regalato anche questo romanzo di Muzzopappa e, visto che l’ho già letto, direi che ha fatto centro!
Mary Poppins di Lauren Child
Un altro libro che ho trovato sotto l’albero è una bellissima edizione illustrata di Mary Poppins! Non ho mai letto il libro ma sfogliandolo viene subito voglia di iniziarlo!
La storia del comunismo in 50 ritratti di Paolo Mieli
Un altro libro illustrato è La storia del comunismo in 50 ritratto di Paolo Mieli che io ho intitolato “Storie della buonanotte per comunisti ribelli” visto che la struttura interna ricorda molto i due libri Storie della buonanotte per bambine ribelli solo che, in questo caso, come si può intuire dal titolo, ci sono brevi biografie ed illustrazioni che riguardano 50 personalità legate al comunismo.
Ciao! Non ho mai letto questi libri, ma "Mary Poppins" vorrei recuperarlo!
Se ti va, ti lascio il mio post! ? https://andibelieveinabookagain.blogspot.com/2019/09/5-cose-che_13.html
Ciao non ne conosco nessuno, però mi incuriosisce il libro di Paolo Mieli 😉
Tra questi ho letto solo "Mary Poppins", che però ho detestato ç_ç
Non li conosco, ma Mary Poppins mi piacerebbe leggerlo
Voglio anch'io leggere i libri di "Mary Poppins" 🙂