Buon Venerdì lettori!!
Dopo qualche settimana di pausa, torniamo con la rubrica che anticipa il fine settimana: 5 cose che!
L’appuntamento di oggi è mooolto curioso, come avrete letto già dal titolo si parla di libri che porterei su un’isola deserta. Ora…
Quando sono particolarmente stressata l’idea di trovarmi su un’isola deserta mi alletta parecchio, in realtà pensare di trovarmi completamente da sola non è che sia così piacevole, un’ottima compagnia, come sempre d’altronde, sarebbe sicuramente quella di un buon libro.
Per la lista di oggi non ci ho pensato poi molto, mi sono messa davanti alla libreria ed ho cercato di rispondere alla domanda “se domani dovessi partire per un’isola deserta, quali sarebbero i libri che metterei nello zaino?” Ecco qui le risposte:

Stoner di John Williams
I primi che mi sono venuti in mente sono i libri che ho già letto e che mi sono piaciuti, così giusto per citarne uno a caso…Orgoglio e Pregiudizio di zia Jane. Volendo evitare però alcun tipo di noia, tra i titoli che ho già letto ce ne sono un paio che vorrei rileggere ma la cui rilettura, per un motivo o per un altro, viene messa sempre in secondo piano. Stoner è un libro/personaggio che ho adorato, mi piacerebbe riscoprirlo conoscendo il finale.
Guerra e pace di Tolstoj
Uno dei libri che più mi mette paura tra quelli che ho in libreria! Mi incuriosisce, mi affascina ma ne rimando la lettura da tantissimo tempo. Sarebbe sicuramente l’occasione giusta per iniziarlo a leggere. Probabilmente per ultimo, ma una volta a tu per tu sarei quasi costretta a portarlo a termine…forse.
Macerie prime. Sei mesi dopo di Zerocalcare
Tra le certezze c’è lui, Zerocalcare! Tra i suoi libri mi manca Macerie prime. Sei mesi dopo, ho letto la prima parte di recente e non vedo l’ora di continuare. In più sarebbe la giusta dose di ironia…sono da sola, dovrò anche ridere, no?!
Via dalla pazza folla di Thomas Hardy
Qualche libro della mia comfort zone dovrò pure portarlo e quindi andiamo con un classico: Via dalla pazza folla, che non ho ancora letto (ahimè). Adesso che ci penso sarebbe il titolo ideale per un viaggio su un’isola deserta…………… (sì, me ne rendo conto, triste battuta i puntini non bastano)
Ninfee Nere di Michel Bussi
Un libro che mi tenga attaccata alle pagine, ce lo vogliamo portare?! Ho già da un po’ in libreria questo titolo e ultimamente ne sento parlare tanto e sempre in positivo, sarà sicuramente tra le mie prossime letture. Da quanto sono riuscita a capire si tratta di uno di quei libri che coinvolgono parecchio il lettore, certo questo sarebbe un punto a sfavore: un libro che si divora in poco tempo finisce subito e poi? Che si fa?
…vabbè, tanto ho Guerra e pace!
Gioia
Non conosco nessuno di questi libri: o meglio, conosco "Guerra e pace" e "Stoner" per sentito dire, ma non ho mai letto nemmeno questi!
Queste, invece, sono state le mie scelte: https://andibelieveinabookagain.blogspot.com/2019/09/5-cose-che.html 🙂
Guerra e pace non l'ho letto, anche perché ho scoperto che mi piace più Dostoevskj di Tolstoj. Via dalla pazza folla non so se mi piacerà, ho visto il film ed è stato un po'…meh.
"Guerra e pace" voglio leggerlo, gli altri non li conosco.
Purtroppo non li ho mai letti, mi incuriosisce come autore Zero Calcare, di suo non ho letto ancora niente.
5 libri che non ho mai letto, ma Via dalla pazza folla è nella mia WL?
https://haylin-robbyroby.blogspot.com/2019/09/5-cose-che2019-19-5-libri-che-mi.html qua il mio post. ciao