Chi è che a ogni inizio mese o stagione stila una possibile lista dei libri da leggere e, puntualmente, non la rispetta? Io. Eppure mi piace avere l’idea di avere un piano di lettura. Almeno l’idea, ecco.
Ma vi vedo…siamo in tanti! Quello con le TBR (to be read) è un appuntamento che riproponiamo spesso nella rubrica del Venerdì 5 cose che e se è divertente compilare queste liste, lo è ancora di più andare a controllare quanti di questi libri sono stati effettivamente letti nel corso dei mesi. In genere pochi, nel mio caso.
Prima di passare al post vero e proprio e alla cinquina di oggi, vi do una brutta notizia. Un libro onnipresente da almeno un paio di anni, in tutte le mie tbr, che siano estive, primaverili, autunnali non ci sarà più! Infatti, come ho scritto sul nostro profilo instagram, qualche giorno ho terminato Cose preziose di Stephen King…il mio primo “King”! Primo approccio decisamente positivo.
Ma bando alle ciance! Quali libri ho intenzione di leggere durante il prossimo inverno? Ecco 5 libri nella mia tbr invernale.
La storia di Elsa Morante
Era tra i libri che avrei voluto leggere quest’anno e con molta probabilità non riuscirò a leggerlo prima della fine del mese. Spero però di farlo nei prossimi mesi, è un libro che sì mi intimorisce (più che altro per la mole) ma mi affascina molto allo stesso tempo.
Fidanzati dell’inverno di Christelle Dabos
Quale miglior titolo per la stagione invernale! Ok, banalità a parte, ho recuperato già da un po’ il primo volume della trilogia dell’Attraversaspecchi ma non mi sono ancora decisa a leggerlo. Chissà se i prossimi mesi saranno quelli giusti.
Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood
È entrato invece da poco tra gli scaffali della mia libreria il celebre romanzo della Atwood. Probabilmente siamo rimaste soltanto io e mia sorella a non averlo ancora letto. L’ho trovato a metà prezzo su libraccio.it e non mi sono lasciata sfuggire l’occasione, visto che non vedo l’ora di leggere questo romanzo che non ha certo bisogno di presentazioni.
L’arminuta di Donatella Di Pietrantonio
Altro titolo molto conosciuto, questa volta di una scrittrice italiana. È un titolo che ho guardato sempre con molta curiosità e l’uscita, da poco, del seguito del romanzo Borgo Sud ha fatto riaffiorare il mio interesse verso questo titolo, decidendomi così a recuperarlo.
Il cuore vero di Sylvia Townsend Warner
Tra i libri nella mia tbr invernale, il romanzo di Sylvia Townsend Warner è di sicuro quello più romantico, si tratta infatti di una storia ambientata nell’età vittoriana e ispirata alla leggenda di Amore e Psiche.
Avete letto qualcuno di questi romanzi? Quali sono i libri che vorreste leggere nella stagione che sta per avvicinarsi?
Gioia
I prossimi appuntamenti:
Aspetto le recensioni per saperne di più 🙂
Prima o poi penso che leggerò anche io i racconti dell’ancella!
Abbiamo in comune Fidanzati dell’inverno
[…] non sempre si riesce a rispettare. Giusto per fare un esempio concreto e lampante, della lista dei 5 libri che avevo intenzione di leggere durante l’inverno, non ne ho letto neanche uno! Tranne Gennaio che, tutto sommato, è andato bene, Febbraio e Marzo […]