Buongiorno carissimi lettori!! La settimana sta per giungere al termine (yeeeeh), abbiamo davanti un weekend fuori casa, finalmente stacchiamo la spina e quindi doppio yeeeeh!! Oggi però è Venerdì. E questo significa “5 cose che..”. Triplo, super e mega yeeeeeeh! Ok, la smetto e torno seria. O almeno ci provo!
Dunque. Questa settimana facciamo il punto della situazione nelle nostre librerie! Infatti, abbiamo taaanti libri di taaanti autori. Ma, vi siete mai fermati a riflettere…quali sono gli autori di cui avete più libri? Noi mattacchione delle “5 cose che…”, sì! Per questo oggi, in questo nuovo appuntamento della rubrica, vi mostriamo “i 5 autori di cui abbiamo più libri”.
Al Signor George R.R. Martin è dedicato mezzo scaffale, con i suoi libri de “Le cronache del ghiaccio e del fuoco“, visti così sarebbero 12 libri ma: il primo in alto a sinistra è una raccolta di racconti in cui troneggia quello scritto da Martin, il secondo è il primo libro secondo l’edizione l’originale (Il Gioco del trono) e la raccolta dei primi due secondo l’edizione Mondadori (Il trono di spade + Il grande inverno), i restati sono gli altri libri de Le Cronache: Il regno dei lupi e La regina dei draghi (Lo scontro dei re), Tempesta di spade, I fiumi della guerra eIl portale delle tenebre (Tempesta di spade) Il dominio della regina e L’ombra della profezia (Il banchetto dei corvi), I guerrieri del ghiaccio,I fuochi di Valyria e La danza dei draghi (La danza dei draghi).
Grazie quindi a Mondadori per quest’edizione tascabile ed “economica”.
Se Martin è il re, la regina della nostra libreria è sicuramente lei: Jane Austen! Si nota che non ho l’ossessione di avere la stessa edizione?! xD
Emma, Orgoglio e Pregiudizio, Ragione e Sentimento, Mansfiled Park, L’abbazia di Northanger e Persuasione, abbiamo tutti i suoi romanzi principali; in basso al centro una piccola raccolta di opere minori o incompiute della scrittrice: Lady Susan, I Watson e Sandition
E l’altra donna che la fa da padrona è Lucinda Riley: Il profumo della rosa di mezzanotte, Il segreto della bambina sulla scogliera, L’angelo di Marchmont Hall, i primi due libri de la serie de Le sette sorelle, Le sette sorelle appunto e Ally nella tempesta ed infine Il giardino degli incontri segreti, quasi tutti i romanzi della scrittrice irlandese.
Dal vivo queste copertine sono meravigliose, così come le storie che la Riley riesce a raccontare nei suoi libri!
Torniamo a parlare di uomini e di fantasy con J.R.R. Tolkien, oltre alla saga de Il Signore degli anelli, formata daLa Compagnia dell’Anello, Le due TorrieIl ritorno del Re, ci sono Lo hobbit e l’ultimo arrivato Il Silmarillion
E non c’è due senza tre, ecco il terzo autore fantasy, Terry Brooks. Sono 3 libri ma in realtà 5 romanzi. Il primo sulla sinistra contiene infatti Il ciclo di Shannara: La spada di Shannara, Le pietre magiche di Shannara e La canzone di Shannara e poi L’ultimo cavaliere e La strega di Ilse
Ebbene, anche per oggi è tutto. Il fantasy regna sovrano…vero Debora?!
Ma adesso tocca a voi! Quali sono, quindi, i vostri 5 autori di cui avete più libri?
Ogni settimana proporremo una lista di 5 “cose”: 5 libri, 5 film, serie tv, personaggi, attori ecc ecc. A proporlo non saremo soltanto noi perché invitiamo anche voi a prendere parte attiva nella rubrica, iscrivendovi al gruppo facebook “Blogger: 5 cose che…” Per altre informazioni vi rimandiamo al post di presentazione che potete trovare QUI
37 Risposte a “5 autori di cui abbiamo più libri”
Io ho le stesse edizioni di Ragione e Sentimento e Lady Susan, I Watson e Sanditon. Ma se vi può consolare ne ho ben quattro di Orgoglio e Pregiudizio! xD
Ahahaha una vera e propria ossessione *_*
Ecco Tolkien mi è sfuggito ma non sarebbe comunque entrato nella mia lista perché ho "solo" 4 libri. Concordo sulle cover dei romanzi della Riley: sono bellissime e colorate. Ne ho letti tre ma tutti presi in biblioteca.
Tolkien è la sister che rimpingua la libreria ahahah. Sì, proprio belle cover!!
Ciao! Anche io ho George R.R. Martin nella mia lista! Di Jane Austen non ho neanche un libro (terribile, lo so!) mentre di Tolkien ho solo i primi due volumi del Signore degli Anelli.
Ciao!! Nooo, povera zia Jane! xD
E' vero Jane Austen!!! Mi sono trasferita in una casa "tutta mia" ormai da più di un anno ma i miei vecchi libri sono rimasti a casa di mia mamma quindi non li ho proprio presi in considerazione…come grante amante di Jane Austen faccio proprio schifo! ahahah
Ahahah Dai alla fine non sono li con te, Jane saprà perdonarti!!
I libri di George R.R. Martin *_* Della Austen abbiamo la stessa edizione de L'Abbazia di Northanger! Tra l'altro tutti i libri che ho di quella collana si sfasciano dopo un po'. Ah, e poi ho anche i Watson della collana Live Deluxe della NewtonCompton! Tutti gli altri suoi romanzi ce li ho raccolti in un unico volume/volumone. In effetti avrei dovuto includere anch'io Jane Austen nella mia lista ma non ho pensato di contare anche le raccolte ahahah 🙂
ahahah io ho preso L'abbazia di Northanger e Persuasione usati a pochissimo, in effetti l'edizione non è proprio delle migliori, anzi, li ricomprerò sicuramente in un'altra edizione 😉
Della Austen anch'io ho diversi romanzi, anche se purtroppo un paio li ho letti in ebook, quindi non ho la copia cartacea :/
ho diverse copie di Jennifer Armentrout, ma in generale, pur avendo scrittori preferiti, non ce n'è uno che spicchi su tutti nella mia libreria 🙂
Io non ce l'ho fatta a leggerli in ebook 😛 Noi di Jennifer Armentrout però le sue serie mi incuriosiscono molto!!
Ciao! Martin! *_* Mi mancano i suoi libri e non so decidermi a comprarli e leggerli perché ho il terrore che non finisca mai la saga, cosa che mi spezzerebbe il cuore! >_< Vedo che anche voi avete la mia cara Jane in lista, solo che a differenza mia avete tutti i suoi romanzi! Prima o poi ci arriverò anche io! <3 Ecco il mio post! http://piccolacrisalide.it/5-cose-6-5-autori-cui-piu-libri/
Ciao!! La saga si, ha una fine, bisogna vedere se il signor Martin si decide a scriverla!! xD
Tra questi autori, purtroppo, conosco solo Jane Austen! AHAH Che apprezzo moltissimo ^^
Oooh si *_* Anche per me è una delle mie autrici preferite 😉
Terry Brooks……leggerò prima e poi la saga di shannara. A dire il vero ho già letto l'ultimo cavaliere…..libro vinto a un giveaway.
Già!! Prima o poi devo decidermi anche io ad iniziarla!! 😀
Bellissime raccolte, bellissima collezione! 😀 Anch'io voglio tutti questi volumi fantasy! Mi manca ancora la serie Shannara e devo completare quella di Martin e Tolkien. Pure di Jane Austen ho alcuni libri da recuperare! T_T
Grazie!! ehehe è tutta "colpa" della sister, è lei la responsabile della parte fantasy della nostra libreria 😀
Ciao! Anch'io ho Martin nella mia lista, tanto amore. <3 Per un pelo non ci rientrava anche Tolkien – anzi, ci sarebbe dovuto rientrare, visto che di suoi ne ho 5 come gli altri… d'oh.
Ecco, povero Tolkien, lasciato fuori per un soffio xD
Anche io sto collezionando tutto il possibile di Jane Austen, ma anche di Agatha Christie e di M.C. Beaton (solo la serie di Agatha Raisin sono 25 volumi!), quindi probabilmente finirò sepolta dalle mie collezioni di libri!
La serie di M.C. Beaton è in wishlist!! L'ho conosciuta proprio grazie a te!! *_*
Wow, due autori diversissimi nelle prime due posizioni!!! Della Riley ho solo Le sette sorelle ma devo ancora leggerlo, mentre Jane Austen mi manca del tutto, se non contiamo gli ebook di Emma e Orgoglio e pregiudizio! ♥
Si, è vero!! 😀 Io invece non riesco a leggere la Austen in ebook…strane ossessioni!
Bellissimo post, della Austen ho letto Orgloglio e pregiudizio e Sanditon mi sono piaciuti ma non ne vado pazza, di Tolkien e Martin e da una vita che dico che dovrei leggere qualcosa ..chissà che l'estate sarà il momento giusto :))
Grazie!! Anche io ho in programma di leggere in questi mesi non tanto Tolkien, quanto Martin, chissà…ce la faremo? 😀
Wow quanti libri per alcuni autori se devo essere sincera di molti non ho letto niente ma mi piacerebbe molto iniziare a conoscere Della Riley mi ispira molto ^_^
Te la consiglio!! Scrive bellissime storie 😉
I miei 5 autori di cui ho più libri:
1) Italo Calvino: Se non era per "Marcovaldo" durante le medie e quel suo riaccendere la fiamma per la lettura (spenta provvisoriamente da prof. che non sapevano come stimolarmi), sicuramente a quest'ora non sono qua a scrivere questo post. 2) Nick Hornby: I suoi libri, nel mio primo periodo lavorativo, sono riusciti a strapparmi sorrisi e compagnia. 3) Efraim Medina Reyes: La sua trilogia mi è stata di grande aiuto in un periodo parecchio difficile. Su tutti "C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo". A fine libro, devo dire, ho ritrovato il sorriso dopo giorni di lacrime e difficoltà. 4) Charles Bukowski: L'influenza di un mio caro amico si fa sentire anche dai versi di zio Charlie. 5) Mauro Corona: Abitando in Friuli, ho apprezzato i primi libri dello scrittore, oltretutto ho visitato più volte Erto e Casso.
Io ho le stesse edizioni di Ragione e Sentimento e Lady Susan, I Watson e Sanditon.
Ma se vi può consolare ne ho ben quattro di Orgoglio e Pregiudizio! xD
Ahahaha una vera e propria ossessione *_*
Ecco Tolkien mi è sfuggito ma non sarebbe comunque entrato nella mia lista perché ho "solo" 4 libri. Concordo sulle cover dei romanzi della Riley: sono bellissime e colorate. Ne ho letti tre ma tutti presi in biblioteca.
Tolkien è la sister che rimpingua la libreria ahahah. Sì, proprio belle cover!!
Anche io ho inserito Jane Austen! Ecco il link https://lamiacaoticalibreria.blogspot.it/2016/07/5-cose-che5-autori-di-cui-ho-piu-libri.html
Grazie zia Jane!! 😀
Trovare simili edizioni di classici come Jane Austen non è sempre un impresa facile ma una volta scoperta qualche suo romanzo non può mancare tra gli scaffali 😉
Ecco il mio post: http://un-soffiodivaniglia.blogspot.it/2016/07/5-cose-che-5-autori-di-cui-abbiamo-piu.html
Sì, concordo!! 😀
Ciao! Anche io ho George R.R. Martin nella mia lista! Di Jane Austen non ho neanche un libro (terribile, lo so!) mentre di Tolkien ho solo i primi due volumi del Signore degli Anelli.
Ciao!! Nooo, povera zia Jane! xD
E' vero Jane Austen!!! Mi sono trasferita in una casa "tutta mia" ormai da più di un anno ma i miei vecchi libri sono rimasti a casa di mia mamma quindi non li ho proprio presi in considerazione…come grante amante di Jane Austen faccio proprio schifo! ahahah
Ahahah Dai alla fine non sono li con te, Jane saprà perdonarti!!
I libri di George R.R. Martin *_*
Della Austen abbiamo la stessa edizione de L'Abbazia di Northanger! Tra l'altro tutti i libri che ho di quella collana si sfasciano dopo un po'. Ah, e poi ho anche i Watson della collana Live Deluxe della NewtonCompton! Tutti gli altri suoi romanzi ce li ho raccolti in un unico volume/volumone. In effetti avrei dovuto includere anch'io Jane Austen nella mia lista ma non ho pensato di contare anche le raccolte ahahah 🙂
ahahah io ho preso L'abbazia di Northanger e Persuasione usati a pochissimo, in effetti l'edizione non è proprio delle migliori, anzi, li ricomprerò sicuramente in un'altra edizione 😉
Della Austen anch'io ho diversi romanzi, anche se purtroppo un paio li ho letti in ebook, quindi non ho la copia cartacea :/
ho diverse copie di Jennifer Armentrout, ma in generale, pur avendo scrittori preferiti, non ce n'è uno che spicchi su tutti nella mia libreria 🙂
Io non ce l'ho fatta a leggerli in ebook 😛
Noi di Jennifer Armentrout però le sue serie mi incuriosiscono molto!!
Ciao! Martin! *_* Mi mancano i suoi libri e non so decidermi a comprarli e leggerli perché ho il terrore che non finisca mai la saga, cosa che mi spezzerebbe il cuore! >_<
Vedo che anche voi avete la mia cara Jane in lista, solo che a differenza mia avete tutti i suoi romanzi! Prima o poi ci arriverò anche io! <3
Ecco il mio post! http://piccolacrisalide.it/5-cose-6-5-autori-cui-piu-libri/
Ciao!! La saga si, ha una fine, bisogna vedere se il signor Martin si decide a scriverla!! xD
Tra questi autori, purtroppo, conosco solo Jane Austen! AHAH Che apprezzo moltissimo ^^
Qui trovi i miei cinque autori: http://overdosedilibri.blogspot.it/2016/07/5-autori-di-cui-abbiamo-piu-libri-5.html 🙂
Oooh si *_* Anche per me è una delle mie autrici preferite 😉
Terry Brooks……leggerò prima e poi la saga di shannara. A dire il vero ho già letto l'ultimo cavaliere…..libro vinto a un giveaway.
Già!! Prima o poi devo decidermi anche io ad iniziarla!! 😀
Bellissime raccolte, bellissima collezione! 😀
Anch'io voglio tutti questi volumi fantasy! Mi manca ancora la serie Shannara e devo completare quella di Martin e Tolkien.
Pure di Jane Austen ho alcuni libri da recuperare! T_T
Grazie!!
ehehe è tutta "colpa" della sister, è lei la responsabile della parte fantasy della nostra libreria 😀
Che bello anche voi Jane Austen!
Il mio post è qui
http://imieimagicimondi.blogspot.it/2016/07/rubrica-5-5-cose-che-autori-di-cui-ho.html
Impossibile non inserirla ^_^
Ciao! Anch'io ho Martin nella mia lista, tanto amore. <3 Per un pelo non ci rientrava anche Tolkien – anzi, ci sarebbe dovuto rientrare, visto che di suoi ne ho 5 come gli altri… d'oh.
Ecco, povero Tolkien, lasciato fuori per un soffio xD
Anche io sto collezionando tutto il possibile di Jane Austen, ma anche di Agatha Christie e di M.C. Beaton (solo la serie di Agatha Raisin sono 25 volumi!), quindi probabilmente finirò sepolta dalle mie collezioni di libri!
La serie di M.C. Beaton è in wishlist!! L'ho conosciuta proprio grazie a te!! *_*
Wow, due autori diversissimi nelle prime due posizioni!!! Della Riley ho solo Le sette sorelle ma devo ancora leggerlo, mentre Jane Austen mi manca del tutto, se non contiamo gli ebook di Emma e Orgoglio e pregiudizio! ♥
Si, è vero!! 😀
Io invece non riesco a leggere la Austen in ebook…strane ossessioni!
Bellissimo post, della Austen ho letto Orgloglio e pregiudizio e Sanditon mi sono piaciuti ma non ne vado pazza, di Tolkien e Martin e da una vita che dico che dovrei leggere qualcosa ..chissà che l'estate sarà il momento giusto :))
Grazie!! Anche io ho in programma di leggere in questi mesi non tanto Tolkien, quanto Martin, chissà…ce la faremo? 😀
Wow quanti libri per alcuni autori se devo essere sincera di molti non ho letto niente ma mi piacerebbe molto iniziare a conoscere Della Riley mi ispira molto ^_^
Te la consiglio!! Scrive bellissime storie 😉
I miei 5 autori di cui ho più libri:
1) Italo Calvino: Se non era per "Marcovaldo" durante le medie e quel suo riaccendere la fiamma per la lettura (spenta provvisoriamente da prof. che non sapevano come stimolarmi), sicuramente a quest'ora non sono qua a scrivere questo post.
2) Nick Hornby: I suoi libri, nel mio primo periodo lavorativo, sono riusciti a strapparmi sorrisi e compagnia.
3) Efraim Medina Reyes: La sua trilogia mi è stata di grande aiuto in un periodo parecchio difficile. Su tutti "C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo". A fine libro, devo dire, ho ritrovato il sorriso dopo giorni di lacrime e difficoltà.
4) Charles Bukowski: L'influenza di un mio caro amico si fa sentire anche dai versi di zio Charlie.
5) Mauro Corona: Abitando in Friuli, ho apprezzato i primi libri dello scrittore, oltretutto ho visitato più volte Erto e Casso.