Da recuperare assolutamente il prima possibile!
Brava Debora, complimenti!
Ma grazie all’ultimo ordine online effettutato da Gioia, avrò presto il piacere di recuperare!
Inizio subito alla grande con un grande classico della letteratura al femminile che…mi manca! In realtà ce l’ho in libreria, devo solo trovare il momento giusto per leggerlo. Avrei voluto farlo durante il periodo natalizio ma, come sempre succede, i miei programmi di lettura sono tutti saltati :/ Ma me lo sento, il 2017 sarà il suo anno!
Passo ai libri più moderni e nostrani. La serie che continua a far parlare di sé più che per i contenuti per l’anonimato dell’autrice (o autore?!) chi è veramente Elena Ferrante. Non so voi, ma a me non è che poi interessi poi tanto scoprirlo (è una sua scelta, no?) vorrei invece scoprire cosa si nasconde tra le pagine di questa serie e spero di farlo presto, appena riesco a recuperare almeno il primo della serie!
Eh si, questa credo sia una grande lacuna che devo decidermi a colmare!!
Leggi anche il post di:
Loving Books
Un angelo caduto
Libri al caffé
Leggendo viaggiando
The secret life of a book
Rukias nel mondo dei libri
Libera tra i libri
Universi Incantati
L per libro
Il baule d’inchiostro
Che libro leggere
Il mondo oltre un libro
La cercatrice di storie
Il blog di una lettrice accanita
Libri e librai
Antico calamaio
Un soffio di vaniglia
Mariquitty
La casa dei libri di Sara
Da una stella cadente all’altra
My pages à la page
Angels Book reader
Il rumore delle pagine
Libri libretti e libracci
Il mondo di Cry
Le mie ossessioni librose
La mia caotica libreria
Hay Lin Bau Bau
Piccole donne è stato uno dei primissimi che ho letto!
1984 L'ho letto l'anno scorso in inglese, ma non mi ha colpito :/
Il profumo è bellissimo *-* In realtà decisi di leggerlo subito dopo aver visto il film che mi colpì molto!
Gli altri non li ho letti nemmeno io…
Devo dire che neanche a me 1984 ha impressionato molto, magari lo rileggerò più in là.
Non vedo l'ora di leggere Il profumo. *-*
Piccole donne, Il nome della rosa, Sulla strada, Italia letti e amati, tutti…ma come non hai letto zKing!?! ? devi assolutamente recuperare…magari inizia con Il miglio verde….Il buio oltre la siepe vorrei leggerlo anche io!
Benissimo! *-* Recupereremo sicuramente al più presto! 😉
Mi avete ricordato un sacco di classici interessanti e tanti altri da recuperare
Il nome della rosa avevo approfittato per leggerlo scegliendolo tra la lista dei compiti scolastici, all'epoca mi pareva uno di quelli che "ho leggo ora o più"
http://un-soffiodivaniglia.blogspot.it/2017/01/5-cose-che-5-libri-famosi-che-non-ho.html
Infatti non ho idea di quando lo leggerò XD
Sono secoli che voglio leggerlo, ma rimando in continuazione. XD
Abbiamo la fortuna di possedere una vasta offerta di libri e la sfortuna di avere un tempo limitato per leggerli. Scegliere è arduo e sbagliare è possibile. Con il passare del tempo comprendiamo i nostri gusti e imponiamo le categorie preferite da prediligere ad altre sconosciute, a discapito anche di libri bellissimi. Eppure sono stati tanti i libri non adatti a noi che abbiamo evitato.
Ecco la mia lista: http://talesofmedream.blogspot.it/2017/01/5-cose-che-5-libri-famosi-che-non-ho.html
Mai niente di più vero! *-*
Umberto eco, il nome della rosa non l'ho letto ma ho visto il film 🙂
Passa se ti va http://angelsbook-reader.blogspot.it/2017/01/5-cose-che-5-libri-famosi-che-non-ho.html
Io non ho visto neanche quello XD Beata ignoranza la mia XD
Vi consiglio assolutamente Il nome della rosa su cui ho scritto la mia tesi magistrale, però è un o' pesantuccio quindi trovate il momento giusto per leggerlo. Invece, per quel che riguarda "Cent'anni di solitudine", posso dirvi che l'ho abbandonato a metà lettura e per quanto mi sono sforzati di terminarlo non ci sono riuscita!
Si, infatti, dovrò trovare il momento giusto, anche se non so se arriverà mai. XD
Deve leggere It , letto un po ma poi interrotto http://haylin-robbyroby.blogspot.it/2017/01/5-cose-che37-5-libri-famosi-che-non-ho.html
Io purtroppo non so se ci riuscirò mai :/
Tutti i libri che avete proposto mancano anche a me 😀
Ciao Emili!!Allora non siamo sole 😛
Ciao ragazze!
Piccole Donne e gli altri libri che compongono la serie li ho letti da bambina e mi sono piaciuti moltissimo.
Vi consiglio della stessa autrice "Una ragazza fuori moda" che merita davvero.
1984 va letto, soprattutto considerato i tempi in cui viviamo, bisogna essere consapevoli dei rischi che la nostra società corre.
"Cento anni di solitudine" l'ho letto nel mio momento Marquez, insieme ad altri 4 o 5 libri dello stesso scrittore. Pesante, pesantissimo davvero.
Il Conte di Montecristo l'ho letto ed ho visto una fiction stupenda con un attore francese famosissimo, se riuscite a recuperarla fatelo.
Un salutone da
Leryn
Ciao!
Grazie per i consigli, sempre ben accetti. *-*
Infatti ho sempre pensato che Marquez sia un autore troppo particolare per me, spero magari di trovare il momento adatto per leggere qualcosa delle sue opere, giusto per non avere pregiudizi. XD
Per quanto riguarda Il Conte di Montecristo DEVO assolutamente leggerlo. Ottimo anche per la fiction, io sto terminando Revenge, una serie tv liberamente ispirata a questo romanzo (ovviamente tutto un altro contesto ma mi ha appassionato così tanto *-*)
IHIH carinissima l'introduzione!Il Buio oltre la Siepe l'ho letto pochi mesi fa ed è un libro affascinante. Il conte di Montecristo mi riprometto di leggerlo dal momento che ho apprezzato molto il film, così come mi unisco ai libri di King: mai letto uno e credo davvero di dover rimediare.
XD Befana Gioia è il top! 😛
Anch'io ho visto il film de Il Conte di Montecristo. Spero davvero di leggerlo il prima possibile *-*
Ne ho letti due e ne ho altri due in libreria.
Quest'anno poi vorrei leggere un libro di King,mai letti prima!
Di questi ho letto Cent'anni di solitudine (stupendo), Piccole donne, Il nome della rosa, Il conte di Montecristo (enorme ma davvero molto bello)..1984 è tra le mie letture del 2017, lo devo recuperare assolutamente!
It lo devo leggere anche io e conto di farlo entro la fine del 2017.
Ciao belle! Che forte, Gioia, che ti sei vestita da Befana e hai partecipato a un evento simile! 😀
Comunque, mi hai fatto appena rendere conto che non solo non ho mai letto un libro di Stephen King (a parte "On Writing"), ma l'ho pure dimenticato nella mia lista di questa settimana! :O Penso prorpio di aver fatto peggio di te, con questa mia confessione (andiamoci a nascondere, va' XD)
Dei 10 libri da voi citati ho letto solo 1984 l'anno scorso! Ed è una lettura che mi ha toccato nel profondo… fammi sapere cosa ne pensi!
Ciao =), di tutti questi libri citati ho letto solamente Piccole donne e piccole donne crescono, ma vorrei recuperare IT di King non ho mai letto nulla di questo autore * si nasconde per l' imbarazzo *!
Ella
1984 e It, stupendi. Sulla strada letto tanto tempo fa e ne ho un buon ricordo. L'amica geniale mi spaventa per la lunghezza.
Hola Twins! Adoro "Il Profumo"… King assolutamente da recuperare. ^^
Piccole donne, Il buio oltre la siepe e Il nome della rosa letti e tutti molto belli!
Io e King non andiamo d'accordo e IT mi sa che non lo leggerò mai. Sulla strada è in libreria e prima o poi lo leggerò
Ciao ragazze! Ma avete cambiato la grafica o sono io che mancavo da troppo tempo? Comunque sono fiera di me stessa perchè, per una volta, dei romanzi che avete citato me ne mancano solo tre!! 😀 Che sarebbero L'amica geniale, Il profumo e It (adoro Stephen King ma questo mi manca) E gli altri sono tutti bellissimi e ve li consiglio tutti! ^_^