Buongiorno lettori!!
Incredibile ma vero, siamo già ad Agosto!! Noi purtroppo per andare “in vacanza” dovremo aspettare ancora un po’ dato anche questo mese (per fortuna) si lavora!
Detto questo per fortuna che ci sono i week end!
Siamo infatti a Venerdì e questo vuol dire…
Dopo un po’ di tempo torniamo a parlare di film…e di musica! L’argomento di oggi, come avrete capito dal titolo sono le “5 migliori colonne sonore dei film”. Sceglierne solo 5 è stato difficilissimo! Ne ho lasciate fuori tante, anche di importanti forse, ma ho voluto concentrarmi sulle colonne sonore che suscitano in me emozioni anche dopo averle ascoltate tantissime volte
Se si parla di colonne sonore non si può non nominare Hans Zimmer. Basterebbe nominare film in cui ci ha messo lui lo zampino per completare la lista. Il gladiatore, Pirati dei Caraibi, Il principe d’Egitto giusto per citarne alcuni. Ma tra le sua migliori colonne sonore c’è sicuramente quella de Il Re Leone se poi citiamo le canzoni scritte da Elton John per questo film come The Circle of Life, Can you feel the love tonight, Hakuna Matata, Be Prepared, il mix diventa unico ed emozionante!
Da quando, un paio di mesi fa, ho rivisto il film non faccio altro che ascoltarla! La colonna sonora de Il favoloso mondo di Amelie, composta da Yann Tiersen. Ogni brano è rievocativo e ripercorre tutte le atmosfere particolari che si respirano nel film…favolosa!
La terza colonna sonora che inserisco è quella più particolare. E’ infatti l’immancabile, secondo me, colonna sonora de Il Signore degli Anelli. Le musiche, a cura di Howard Shore, di questa trilogia sono epiche! Ma perché particolare? Perché, ahimè, non ho visto i film!!! Ma spesso e volentieri mi ritrovo ad ascoltarla!
Menzione speciale e dovuta per May It Be che fa parte della colonna sonora, cantata dall’incantevole voce di Enya ed è tra le mie canzoni preferite in assoluto!
Io c’ho provato eh, giuro! Ho tentato di non inserire almeno per oggi qualcosa che non riguardasse Jane Austen e c’ero quasi riuscita!
Facciamo così, io dico solo tre cose 1- Orgoglio e Pregiudizio 2 – Dario Marianelli 3 – A Postcard to Henry Purce
Infine impossibile non menzionare l’opera di Nicola Piovani per il film La vita è bella! E’ incredibile come la musica che prende il titolo da quello del film riesca a farmi salire il magone ogni volta che la ascolto!!
Smile, without a reason why…
Love, as if you were a child
Smile no matter what they tell you
Don’t listen to a word they say
cause life is beautiful that way
Adesso tocca a voi, quali sono le vostre 5 migliori colonne sonore dei film?
Sono molto curiosa di leggere le vostre scelte!!
Leggi il post di:
Libri al caffè
Leggere tra le nuvole
Universi Incantati
La mia caotica libreria
Un soffio di vaniglia
Overdose di libri
Hay Lin Bau Bau
Books in Kensington Gardens
Un profondo oceano di libri
Prossimo appuntamento:
“5 coppie dei libri che mi piacciono di più”
io amo molto (vado sul classico, per non dire vecchio eh…) VIA COL VENTO (https://youtu.be/PgF-rcHcPqE)
poi (eh lo so è un po' triste ma a me piace tantissimo, da effetto pelle d'oca), la musica di Schindler's List
https://youtu.be/xTs83Ej5nS8?list=PLABB56F4F645F1786
proseguo con un paio di film americani, due cult che hanno accompagnato la mia infanzia: ROCKY (https://youtu.be/ia3rDPxUMH8) e RITORNO AL FUTURO (https://youtu.be/Z0doHoSAu-Q)
ma come di te voi, ce ne sono taaaante altre di belle!
titanic, l'ultimo dei mohicani, c'era una volta l'america…
le vostre mi piacciono molto!!
*c'era una volta IN america 😀
Ciao Angela!! Hai scelto dei grandi classici, musiche inconfondibili e senza tempo!! 😉
A me piacciono molto i musical quindi barerei scegliendo Mamma mia o Jesus Christ superatar!
Comunque anche quella dell'ultimo dei Mohicani e de Gli intoccabili mi piacciono molto e sono un ricordo di quando ho visti quei film la prima volta. P.S. Vi ho nominate qua: http://libraiainsoffitta.blogspot.it/2016/08/book-tag-strega-comanda-colore.html
"Mamma mia" lo adoro anche io!!! 😀 Jesus Christ Superstar invece mi manca! Grazie per il tag!! 😀
Anch'io avevo pensato a "La vita è bella", ma ormai avevo chiuso il post! XD
Mi avete sorpreso: abbiamo entrambe pensato al Re Leone! Io però ho considerato quella italiana con Ivana Spagna, ponendo poi attenzione su Hakuna Matata, dimenticandomi completamente di Elton John! Eppure "The air tonight" è bellissima *__*
eheheh povero Elton!! E' semplicemente plendida anche la versione di Ivana Spagna!!! *_*
Anch'io avevo pensato a "La vita è bella", ma ormai avevo chiuso il post! XD
Mi avete sorpreso: abbiamo entrambe pensato al Re Leone! Io però ho considerato quella italiana con Ivana Spagna, ponendo poi attenzione su Hakuna Matata, dimenticandomi completamente di Elton John! Eppure "The air tonight" è bellissima *__*
Chi non ama le splendide composizioni di Hans Zimmer?! Ultimamente, ascolto spesso le musiche di "The Dark Knight", peraltro uno dei miei film preferiti… mi aiutano a trovare la calma, l'ispirazione e, a volte, persino la concentrazione! ^^
Già!! E' un grande, ha uno stile inconfondibile 😉
Molto commovente quella della vita è bella, il re leone è stupendo <3
Sì, ogni volta che la ascolto ho gli occhi lucidi!!
Quella de Il favoloso mondo di Amelie è senza dubbio stupenda! Qui le mie 5 colonne sonore http://lamiacaoticalibreria.blogspot.it/2016/08/5-cose-che5-migliori-colonne-sonore-dei.html
Siii!! Ultimamente sono proprio in fissa xD
Il Re leone!!!! adorooo!
Già, film bellissimo!! 😀
Le composizioni di Hans Zimmer e Elton John che hai citato sono sempre bellissime da riascoltare; Orgoglio e pregiudizio è inevitabilmente finito anche nella mia lista
http://un-soffiodivaniglia.blogspot.it/2016/08/5-cose-che-5-colonne-sonore-dei-film.html
ehehe come non menzionare anche Orgoglio e Pregiudizio!!
Hai ragione.. come non poter menzionare La vita è bella?! Quel componimento è un qualcosa di meraviglioso! Nonostante il tema trattato, a me riesce a mettere molta allegria. Adoro anch'io la colonna sonora del Favoloso mondo di Amelie c: Qui trovi le mie 5 colonne sonore: https://overdosedilibri.blogspot.it/2016/08/5-migliori-colonne-sonore-dei-film-5.html?showComment=1470469454083#c3583105974773780793
Vero, dopotutto è un inno alla vita, mette il buonumore…non lo so ha un non so che di "speranzoso" 😀
Awww Il re leone *^* l'ho rivisto tipo un mese fa e pgni volta la storia, i personaggi e la musica mi fanno sempre tornare bambina!
Per quanto riguarda Orgoglio e Pregiudizio mi ricordo di aver scaricato tutta la colonna sonora e di averla messa su cd per ascoltarla anche fuori casa.. ero proprio innamorata! Chissà adesso dov'è finito il CD eheheheh
ahahah grande!! Mi hai dato un'ottima idea 😛
Ciao carissime!!
Bellissime scelte, in particolare adoro le musiche del Re Leone e del favoloso mondo di Amelie!!
Nelle mie 5, ci sarebbero sicuramente le soundtrack de :
– Il Corvo [https://www.youtube.com/watch?v=h51BzjnNbb8&list=PLe25JuegHKWfyzVDo1ioEg-cbBhv1mF5- ]
– Kil Bill 1 e 2 [ https://www.youtube.com/watch?v=U2LAdyE8lEU&list=PLCOmoiVzDbdFD3p1-Ul-FN4dkOhgrSYq8 ]
– La foresta dei pugnali volanti [https://www.youtube.com/watch?v=1zunMNUFoV0&list=PLtQT3DNLRJBYiHCDfnBcDRVpwFK_kB30H]
– qualcosa di Ennio Morricone, adoro tutte le sue colonne sonore, sceglierne una è un'impresa, magari quella di C'era una volta in America [https://www.youtube.com/watch?v=Narfp3NSN9A&list=PL70C989499CFB448C ]
– Easy Riders [https://www.youtube.com/watch?v=sTss9K0LXJ0&list=PL0Yz-P1uQT4qFq0xtOvGJYGClW8RNR_Ly ]
Queste sono quelle che ho anche nell'ipod e che ascolto sempre molto volentieri, ma veramente ne potrei nominare altre 10 senza problemi! Molto spesso la colonna sonora mi fa amare anche film poco riusciti per il resto!
Un super abbraccio!
Ciaaao!!!
E' vero, c'è anche quella de Il Corvo, come dimenticarla!!! E Kill Bill…"my baby shot me dooooown!" *_*
Hai ragione, ce ne sarebbero così tante da nominare…magari facciamo una seconda parte!! 😛
http://haylin-robbyroby.blogspot.it/2016/08/5-cose-che15-le-5-migliori-colonne.html qua il mio post. Fantastiche le canzoni del re leone, io però ho scelto la versione italiana.
Molto bella anche la versione italiana!!! 😉
Che bella quella de Il favoloso mondo di Amelie!!!
De Il fre leone ricordo meglio la versione italiana!