“Caro Babbo Natale…”
Da quanto tempo non lo scrivevo! Credo che quest’anno il desiderio più importante di tutti, grandi e piccini, sia quello del ritorno al più presto alla normalità. Senza più timori, paure, incertezze ma con tanti abbracci, incontri, risate. Ormai è chiaro, sarà sicuramente un Natale diverso dai soliti, tutti dovremo fare delle rinunce ma sarà pur sempre Natale.
L’appuntamento di oggi con “5 cose che” ricorda infatti ai miei cari amici e parenti al caro Babbo Natale che sono sempre ben disponibile ad accogliere nuovi libri e nuove letture! E se proprio sono è in difficoltà e vorrebbero tirarmi su di morale, c’è questa lista tra cui scegliere!
Così…proprio per non sembrare in alcun modo materialista.
Scherzi a parte questi sono 5 libri che spero mi porti Babbo Natale!
Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 donne migranti che hanno cambiato il mondo di Elena Favilli
Dopo i primi due volumi della serie, il 27 Ottobre è uscita questa nuova raccolta di 100 biografie a cura di Elena Favilli. 100 storie di donne che hanno lasciato il loro paese d’origine per inseguire i propri sogni. Ho amato e ho nel cuore gli altri due volumi. Sono libri pensati per i lettori più piccoli, le informazioni sono essenziali, ma mi hanno dato l’opportunità di scoprire la storia di tante donne che non conoscevo e non vedo l’ora di conoscerne altre.
Nulla è nero di Claire Berest
Continuo imperterrita ad aggiungere nella mia wishlist le nuove uscite della Neri Pozza. Anche in questo caso si tratta di un libro davvero molto interessante, incrocia infatti la fotografa e attivista italiana Tina Modotti, Frida Kahlo e la storia d’amore dell’artista messicana con Diego Rivera.
Quel che si vede da qui di Mariana Leky
È un romanzo che tengo d’occhio già da un po’. Ne sento parlare sempre molto bene e sembra proprio essere una di quelle storie a cui è impossibile rimanere impassibili.
A Babbo Morto di Zerocalcare
Niente Canto di Natale di Dickens, Il pianeta degli alberi di Natale di Gianni Rodari o La Regina delle Nevi di Hans Christian Andersen, quest’anno si legge Zerocalcare! Ho iniziato a leggere Scheletri, il suo ultimo libro uscito un mese prima di questa storia natalizia. Questo mi dà tutto il diritto di recuperare anche questo, no? Non può quindi non essere presente tra i libri che spero mi porti Babbo Natale. Se non sarà così, sarà un autoregalo!
Collana Minalima – Ippocampo edizioni
Già le copertine parlano da sole. L’interno è semplicemente meraviglioso, se vi è capitato di dargli un’occhiata (o se siete fortunati ad averne qualcuno) sapete di cosa sto parlando. La collana MinaLima è dedicata ai classici della letteratura per ragazzi in una veste grafica interattiva. In questo giorni un uccellino…anzi due, mi hanno fatto capire che mooolto probabilmente Babbo Natale mi ha già preparato un pacchettino contenente un libro di questa collana!
Avete già scritto la vostra letterina a Babbo Natale? Quali sono i libri che sperate vi porti Babbo Natale?
Gioia
I prossimi appuntamenti:
Le edizioni Ippocampo sono strepitose!
Vedo che le edizione della Ippocampo non fanno gola solo a me! ♥
Di Zerocalcare devo proprio decidermi a leggere qualcosa prima o poi 🙂
I libri di Ippocampo ispirano tanto anche a me!