
Penso di non anticiparvi niente dicendovi che, come si intuisce dal titolo, Celeste, la protagonista del romanzo, è diventata Regina di Asserlay. Accanto a lei il suo Alessandro.
Il loro, è un regno in cui governano l’armonia, la giustizia ed il rispetto, a differenza del precedente regno di re Umberto in cui egoismi e soprusi la facevano da padroni.
Celeste ed Alessandro sono i sovrani che tutti i popoli sognano di avere. Questa serenità però sembra non essere destinata a durare. Nuovi arrivi la mettono in pericolo: Re Grimaldo vuole ottenere dei territori di Asserlay, confinanti con il suo regno e cercherà di prenderli a tutti i costi. Ma le minacce arrivano anche all’interno del loro stesso castello, entra infatti in scena Clorinda, sorella di Emma, la donna che lavora al castello e che Celeste tiene in grande considerazione, che, insieme a sua figlia, vuole conquistare ciò che, secondo lei, le spetta di diritto.
Questa è solo l’introduzione ad una trama molto avvincente e ricca di avvenimenti.
La differenza tra il primo libro ed il suo sequel è che nel primo c’è più azione mentre il secondo si sofferma più sui personaggi, sui loro pensieri e sulle loro relazioni, in particolare, come è giusto che sia, sulla protagonista. Questo però non rende il libro meno appassionante. I colpi di scena infatti non mancano e sono il motore di tutto il romanzo. Niente è come sembra ed il lettore è talmente coinvolto nella narrazione che le pagine sembrano scorrere da sole.
Il merito del coinvolgimento va senza ombra di dubbio alla protagonista. Una Donna, prima ancora di essere una regina, con una forza ed un coraggio che farebbero invidia ai condottieri più temerari. Ciò che la guida è l’Amore, quello vero. Quello che ti spinge a non avere paura, a non avere timore e ad andare oltre, a non soffermarsi alle apparenze e a dare credito solo a quello che l’istinto, l’anima ed il cuore le suggeriscono di credere e di fare. Ed è con questi grandi valori che affronta tutte le difficoltà che le si pongono davanti.
Ma non è sola. Accanto a lei i personaggi che abbiamo conosciuto in precedenza: Alessandro appunto, Ivan, suo padre, Marlok il papà di Alessandro, Caterina sua moglie, re Riccardo e Michele. Sono infatti felice di poter ospitare la quarta tappa del blogtour dedicato al romanzo, in cui si parla dei personaggi secondari.
Non ci sono riferimenti temporali. Il pensiero va alle ambientazioni medioevali ma, come infatti sottolinea anche l’autrice stessa, l’epoca in cui sono narrate le vicende non è definita e questo rende la storia quasi senza tempo, sembra quasi di avere a che fare con una leggenda, aggiungendo così un’aurea di mistero intorno alla storia.
Una storia di coraggio ma anche una grande storia d’amore. L’amore che lega Celeste ed Alessandro, sempre più uniti, ma anche l’amore di una grande famiglia che il destino ha voluto far riunire e che affronterà momenti difficili con la consapevolezza che ogni componente non è da solo ma è parte di un gruppo legato da profondi valori.
La lettura del romanzo risulta fluida e molto scorrevole. Questo grazie allo stile dell’autrice che è riuscita a trovare il giusto mix tra i dialoghi e le parti riflessive, tra le parti narrative e quelle descrittive.
Se state cercando un romanzo appassionante, ricco di segreti da nascondere, misteri da risolvere, intrighi di corte, amore ed amicizia, Celeste, la forza di una regina è quello che fa per voi!!
L’autrice.
Cristina Vichi vive a Riccione, insieme al marito e tre figli.
Ha sempre amato molto inventare storie, ma dopo la stesura del primo romanzo la scrittura diventa una passione vera e propria.
Di seguito le sue opere:
“Celeste: L’Ardore di una Donna” (Seconda edizione: 24/07/2016). Romance/Avventura, autoconclusivo e prequel di “Celeste: La Forza di una Regina”.
“Destini Ingannati” (15/11/2015). Romanzo autoconclusivo.
“Celeste: La Forza di una Regina” (10/08/2016) Romance/Avventura autoconclusivo e sequel di “Celeste: L’Ardore di una Donna”.
“E se poi te ne penti?!” Romanzo rosa/Humor autoconclusivo. (In prossima uscita).
“Tander: Dentro di noi l’energia dei Fulmini” Romanzo Urban Fantasy autoconclusivo. (In prossima uscita).
Blog Autore: Cristina Vichi Autrice
Pagina Facebook: Cristina Vichi Scrittrice
Grazie mille! Sono proprio contenta che il romanzo ti sia piaciuto! A presto!